
“Vintage ai Carraresi”, una manifestazione giunta al suo seconda edizione e che fin da subito ha ottenuto un largo successo di pubblico, con un afflusso di 5 mila visitatori in un solo weekend.
L’eleganza, lo stile e la classe delle Maison più famose di moda e di design troveranno spazio all’interno dell’area espositiva della Casa dei Carraresi, nel cuore di Treviso, dal 15 al 17 settembre prossimi. La mostra mercato, nata da un’idea di Fernanda Li Volsi di poter dare al vintage l’alto valore che merita, torna ad essere dunque un punto di riferimento per gli amanti della moda e dello stile, grazie agli oggetti esposti che andranno dall’abbigliamento all’arredamento, passando per bijoux e accessori, a testimonianza della bellezza iconica del Novecento, con un focus speciale sul Dopoguerra. L’edizione 2017 vedrà anche l’affiancamento della mostra-evento “SHOES – 100 icone dal Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi”, dove troveranno posto i 100 pezzi più significativi della ricca collezione (1.700 paia di calzature) presenti nel Museo di Stra, ora di proprietà del gruppo mondiale del lusso LVMH. “Vintage ai Carraresi” occuperà tutto il piano terra di Casa dei Carraresi fino a Ca’ Brittoni, e oltre al modernariato, nella mostra che avrà comunque un taglio professionale, ci saranno importanti e rari pezzi di collezioni di alta moda, come le creazioni nate dalla collaborazione fra Christian Dior e Roger Vivier ai tempi della prima intuizione del total look, le stampe di Emilio Pucci che riprendono i gonfaloni delle contrade del Palio di Siena e Corrado Luxury, che presenzierà per dedicare uno suo spazio esclusivamente al mondo HERMES. Sarà inoltre possibile visionare pezzi importanti della storia del costume e non solo, come gli stivali firmati YSL, provenienti da una collezione anni ’70 o il tacco rosso di Lacroix, che richiama i talon rouge dei cortigiani di Versailles, fino al modello indossato da Sharon Stone nel sequel di Basic Instinct.