
Vino in Villa è il più importante appuntamento annuale dedicato al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Si tiene a Conegliano (TV) dal 19 al 21 maggio nel cuore dell’area di produzione e nasce dalla volontà del Consorzio di Tutela di far conoscere il vino nel suo paesaggio.
La XXI^ edizione di Vino in Villa si conferma un momento d’incontro privilegiato per conoscere l’ultima annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attraverso le degustazioni, ma nello stesso tempo anche per approfondire le varie tematiche ad esso correlate grazie agli incontri con i produttori, cogliendo inoltre le differenze tra le aree di coltivazione attraverso le visite al territorio. In contemporanea con l’evento principale,“Fuori Vino in Villa”: un’iniziativa che coinvolge i ristoranti, enoteche, osterie della denominazione, in tutto 40 locali, che proporranno ai loro ospiti fino a domenica 20 un piatto appositamente creato in abbinamento con il Prosecco. Ma Fuori Vino in Villa è anche l’occasione di visitare il territorio da un punto di vista storico e artistico. Grazie al Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, l’Istituto diocesano “Beato Toniolo le Vie dei Santi” e il Comitato turismo religioso diocesi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto sarà possibile visitare nove luoghi sacri che custodiscono tesori antichi e che non sono sempre aperti alle visite, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20. Sempre domenica. La rassegna arriverà al suo clou con l’appuntamento al Castello di San Salvatore a Susegana (TV) dove sarà possibile degustare l’ultima annata di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG