
A pochi chilometri dal centro di Bassano, ecco Contrà Soarda (che significa “sul pendio”) che si presenta come un’oasi enogastronomica. La natura delle colline circostanti fa da scenario ad un panorama unico, dove l’opera dell’uomo ha saputo agire in modo sapiente e calibrato. La cantina, costruita all’interno della collina, vicina all’agriturismo, sono stati concepiti ponendo al primo posto il rispetto per il luogo e la sua bellezza. La tenuta agricola, ai confini della zona Doc Breganze, coltiva Vespaiolo, Marzemino e Garganega, oltre che varietali autoctoni interamente a coltivazione biologica certificata. La cantina, progettata in bio-edilizia sfruttando i principi della geotermia per ottenere temperatura e umidità costanti, si apre con una volta in pietra proveniente dall’Altopiano di Asiago che, con un gioco sinusoidale a doppia onda, si regge scenograficamente su se stessa senza l’uso di colonne.
Una struttura architettonica, ispirata alla tecnica del genio spagnolo Antoni Gaudì e progettata dall’architetto Henry Zilio, che le ha valso il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Arzhitettura del 2006.
Qui si viene per degustare i prodotti genuini del territorio accompagnati da un ottimo vino naturale: tutto quello che viene servito nel menù dell’agriturismo è, infatti, di produzione dell’azienda agricola: dalla carne – come la costata, la tartare, il galletto e l’ossobuco – agli affettai, dalle verdure all’olio alla grappa.
Quando la bella stagione lo consente, si può mangiare, prendere l’aperitivo o degustare i vini sulla terrazza con una splendida vista sulla valle. La storia di Contrà Soarda inizia nel 1904 quando la famiglia Gottardi fonda un’azienda agricola con l’annessa gestione di una frasca, così venivano chiamate le rivendite di vino sfuso, trasformata poi nel celebre ristorante Pulierin. Dal 2000 i Gottardi hanno ridato vita alle colline anìbbandonate vicino a Bassano e nel 2003 nasce la cantina, mentre nel 2011 Pulierin si fonde in Contrà Soarda, un nuovo ristorante con vista panoramica sulle colline.
Vignaioli Contrà Soara
Strada Soarda, 26
36061 San Michele di Bassano del Grappa, Vicenza
Tel: +39 0424 505562