
Vicenza è al quarto posto della classifica delle città dove si vive meglio, stilata per il diciannovesimo anno dal quotidiano Italia Oggi.
Lo studio, curato dal dipartimento di statistica dell’Università La Sapienza di Roma, ha valutato 110 province italiane attraverso il filtro di nove indicatori. Il podio spetta a Bolzano, seguita da Trento e Belluno e il capoluogo berico, con il suo quarto posto. Gi indicatori scelti sono: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita. Il territorio vicentino viene premiato sul fronte della sicurezza, e rimane basso anche l’impatto del disagio sociale e personale. Purtroppo Vicenza, però ha un punteggio meno brillante alla voce “Ambiente”, anche per colpa della qualità dell’aria. Tra le altre province venete, Verona, Padova e Venezia sono nella prima metà della classifica, mentre Rovigo si piazza al 63mo posto.