
Mamme con infanti al seguito o mamme “in divenire”, scegliere i capi d’abbigliamento per i piccoli è sempre divertente e curioso. Tante le proposte, i colori, le illustrazioni, ma c’è una cosa che non va sottovalutata: la qualità dei tessuti. Il materiale, infatti, deve essere all’“altezza” della pelle morbida, ma estremamente delicata del bimbo. Ecco, dunque, cosa prediligere nelle diverse stagioni
Primavera / Estate
Nella calda stagione, largo a body e tutine in tessuti leggeri e traspiranti, come lino, cotone puro e cotone biologico. Un occhio di riguardo anche a tutti i tessuti che non rientrano nell’ambito “capi d’abbigliamento”, ma che vanno comunque a contatto con la pelle del bambino, come lenzuola e coperte. Anch’essi devono essere freschi e morbidi.
Autunno / Inverno
Per il freddo scegliere seta e lana di qualità, ossia materiali morbidi, vellutati e anallergici, che permettono di mantenere il calore corporeo e che non causano irritazioni. Prediligere, sia nelle stagioni calde che in quelle fredde, colori chiari, meno trattati con coloranti, per non dar vita a dermatiti o pruriti e assicurare, quindi, massimo comfort alla pelle.
Come lavare
Vestire bene, ma anche lavare bene. E, soprattutto, lavare prima di indossare.
È buona abitudine, infatti, lavare i vestiti appena acquistati, così da eliminare polvere o sostanze chimiche impiegate per trattare i capi.
Prediligere detersivi poco aggressivi e aggiungere una goccia di disinfettante per bucato così da eliminare batteri e microbi.
Cosa evitare
Evitare vestitini realizzati con fibre sintetiche, poiché non sono traspiranti e causano facilmente arrossamenti e irritazioni. Da bandire anche bottoni, zip, fibbie che possono dar fastidio al neonato. Parole d’ordine? Comodità e morbidezza.