
Valli del Pasubio sta preparando una nuova attrazione per i turisti che quest’estate vorranno godere di una vista davvero unica del comprensorio prealpino in cui campeggia la cima del Pasubio.
Dopo il ponte tibetano a corde d’acciaio allestito ad un’altezza di 35 metri sulla Val Leogra,e che ha registrato 100 mila visitatori nel 2017, ecco una nuova struttura, già battezzata “Il cubo”. Si tratta di una terrazza panoramica in cristallo, sospesa sull’abisso di Ponte Verde, a 100 metri dal suolo, proprio dentro la cascata di Brazzavalle, nota turisticamente già all’inizio del secolo scorso. Dal “Cubo” completamente trasparente si potrà godere la vista mozzafiato dell’acqua in cascata che scende a valle e quella delle montagne che ne fanno da contorno. La terrazza è stata ideata dall’amministrazione di Armando Cunegato, come punto finale di un percorso ad anello per gli escursionisti. Valli del Pasubio, lo ricordiamo, è il comune più alto della Val Leogra, attraversato dalla strada statale che da Schio sale verso il passo di Pian delle Fugazze (m.1162), storico punto di frontiera, prima tra la Repubblica di Venezia e il regno del Tirolo e quindi da il Regno d’Italia e l’Impero Austroungarico.