
Questa sarà l’estate in cui riscoprire e vivere la bellezza del patrimonio architettonico e paesaggistico italiano. Le dimore italiane di Landmark Trust (uno dei maggiori enti britannici non-profit dediti alla conservazione e al recupero di edifici storici che rende poi disponibili per trascorrervi un soggiorno suggestivo), con i loro ampi giardini e spazi interni in completa riservatezza, panorami unici da ammirare in compagnia di persone care o amici, attendono i turisti che non vorranno rinunciare ad una vacanza a contatto con la natura e nella storia.
Seguendo tutte le misure di sicurezza per l’emergenza Covid-19, a partire da giugno Landmark riaprirà le porte delle proprie residenze, offrendo tariffe agevolate per l’estate.
Dove e cosa fare?
- Villa Saraceno, opera di Andrea Palladio ad Agugliaro, in provincia di Vicenza: per godere di momenti di tranquillità nell’armonia degli spazi di un’autentica villa palladiana, circondati dal verde e dai filari di gelsi, antica memoria di una millenaria coltivazione dei bachi da seta;
- ex convento Sant’Antonio a Tivoli, edificato su una villa romana che si ritiene appartenesse al poeta Orazio: per vivere l’emozione di dormire in un antico monastero e poter volgere lo sguardo alle cascate di Tivoli, tra i profumi di un rigoglioso giardino;
- Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, nel cuore dei padovani Colli Euganei: per soggiornare da principe in una villa rinascimentale;
- Casa de Mar, accanto alla millenaria Abbazia di San Fruttuoso a Camogli: per trascorrere momenti indimenticabili in un’antica casa di pescatori nella costa ligure, nel sito di una delle più affascinanti abbazie italiane affacciate sul blu del Mediterraneo;
- Casa Guidi, residenza in stile settecentesco costruita originariamente per la prestigiosa famiglia fiorentina dei Ridolfi: per rifugiarsi in quello che fu il nido d’amore dei due poeti inglesi Elizabeth e Robert Browning, nel pieno centro di Firenze, ma lontani dal caos cittadino.
Prenotazioni
Queste vacanze nella storia sono a disposizione di tutti e per quest’estate a condizioni ancora più vantaggiose grazie ad una promozione proposta da Landmark che prevede di beneficiare del 40% di sconto fino alla fine di settembre in tutte le dimore in Italia. Agli iscritti FAI, per l’estate 2020, sarà applicato uno sconto del 50%.
Fuori dal tempo
Ciò che propone Landmark è una vacanza insolita, per alcuni versi fuori dal tempo, senza televisione o wi-fi, per ritrovare una dimensione esistenziale più umana e autentica, abitando per qualche giorno in luoghi ricchi di fascino e di storia. Per le prenotazioni delle proprietà italiane contattare l’ufficio Landmark in Italia al numero 041 5222481 o via mail all’indirizzo landmarktrust.italia@gmail.com