
Che stress questo periodo. Una riunione di qua, i figli a casa per vacanze di Carnevale (e Coronavirus) da portare di là, la palestra che ci guarda da lontano e ci saluta, il frigo vuoto, la cena con gli amici d’infanzia – rimandata da quattro mesi – che si palesa nuovamente… E il tempo per noi? Lo troviamo mai?!
Un po’ di sano egoismo non guasta. Ne gioverà il benessere interiore e la salute del corpo, a partire da ciò che più mettiamo in gioco: il viso.
Ci sono semplici e facili accorgimenti che permettono di ritagliarsi un momento di sana pausa da tutto e da tutti e di ricreare un trattamento di bellezza anche nel bagno di casa.
Ecco gli step da affrontare.
SUFFUMIGI DELLA NONNA
Chi li ricorda i suffumigi?! Una pentola di acqua bollente, il bicarbonato sciolto dentro e noi, piccoli, sulle ginocchia di nonna, con una coperta pesante sulla testa e il viso arrossato dal vapore per far passare il raffreddore.

Eccolo il miele!
È il momento di recuperare questa tradizione per… pulire e illuminare la pelle. Al posto del bicarbonato consigliamo due gocce di un olio essenziale (a vostro piacimento). Un telo ampio e pesante che vi copra la testa e via di ampi respiri per purificare la cute e aprire i pori affinché la maschera che andiamo a stendere successivamente faccia ancora più effetto.
MASCHERA VISO AL MIELE
Ingredienti: 1 cucchiaio olio d’oliva, 2 di miele e 2 di succo di limone. Una volta ottenuta una miscela densa, spalmarla sul viso e sul collo e attendere 20 minuti. Passato questo tempo, proseguire con il lavaggio.
Il miele, antibatterico, nutriente e idratante, regalerà una pelle sana e luminosa.
CAPELLI AL CACAO

Il cacao in polvere, senza zucchero!
Dulcis in fundo… rimaniamo tra le mensole della cucina, ma per preparare un’ulteriore maschera. Volto fatto, ora tocca ai capelli.
Per averli sani, morbidi, voluminosi e brillanti spazio al cacao. Ingredienti: 1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaio di miele, 2 di yogurt bianco, 2 di cacao amaro. Miscelare lo yogurt con il cacao, aggiungervi l’olio fino a completo assorbimento. Versare, infine, il miele per un impacco denso.
Distribuirlo sui capelli umidi e lasciare che agisca per 30 minuti. Avvolgere, se possibile, la cute con una pellicola per alimenti e, a metà posa, con un asciugamano caldo per potenziare l’effetto della maschera. Nel frattempo, rilassatevi con della buona musica, un libro o la vostra serie tv preferita.