
E’ l’opportunità offerta da una particolare piattaforma online che permette di acquistare pernottamenti in alberghi di lusso, di solito caratterizzati da prezzi stellari, a cifre irrisorie tramite il meccanismo delle aste. Bid to trip (www.bidtotrip) è nata dall’idea di tre ragazzi italiani che hanno ideato e messo a punto questo progetto che coinvolge strutture alberghiere di tutto il mondo: hotel, resort e relais a 4 e 5 stelle da prenotare con un risparmio che può raggiungere il 70 per cento. Molte camere, anche in hotel di lusso, restano vuote. E così i tre hanno pensato di offrire alle strutture un modo per ammortizzare i costi fissi e agli utenti di usufruire di un servizio altrimenti inarrivabile ai più. Il meccanismo è simile a quello di eBay: ogni offerta può essere composta da una o tre notti in un hotel a scelta con l’aggiunta di un’esperienza emozionale. I vincitori dell’asta riceveranno in omaggio una bottiglia di champagne, o una giornata nel centro benessere dell’hotel ed avranno sei mesi di tempo per riscattare il pacchetto dalla data dell’aggiudicazione. Per partecipare alle aste ci si iscrive gratuitamente sulla piattaforma e si inizia a puntare una quota variabile tra 1 e 3 euro, dopodiché si dovrà attendere che un numero minimo di utenti facciano lo stesso. Finché non si vincerà l’asta, però, non dovrà essere pagato neanche un euro. Per giovare si usano i Trip Points, dei crediti assimilabili ad una moneta virtuale.