LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Spettacoli Danza
650 views 4 min 0 Comment

Un Trittico Italiano di danza d’autore per Operaestate a Bassano

Francesco Brasco - 30 Luglio 2019

Chiude il mese di luglio 2019 per Operaestate Festival una serata che riunisce coreografi italiani affermatisi fin da giovanissimi sia all’estero sia sulla scena italiana, per un programma che abbraccia ironici omaggi alla storia della danza, che indaga le difficoltà nascoste dietro a un gesto semplice come un bacio e che analizza le dinamiche della fioritura in primavera: è Trittico Italiano, in scena il 31 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello “T. Gobbi” di Bassano del Grappa, con coreografie di Mattia Russo e Antonio de Rosa, Fabio Liberti, Daniele Ninarello.

Un trittico ironico e poetico, che unisce tre lavori di coreografi italiani, qui impegnati a indagare la storia della danza, l’amore nella forma di un bacio e il complicato meccanismo naturale che fa sbocciare un fiore.

LA COREOGRAFIA DI RUSSO E DE ROSA

Somiglianza è un tributo ironico alla mitica creazione di Nijinsky, autore di uno dei balletti più famosi in assoluto: L’après–midi d’un faune. Ma nonostante conservino il sottotesto firmato da Mallarmé e la musica di Debussy, gli autori Mattia Russo e Antonio De Rosa offrono qui un punto di vista speciale, unendo a immagini di fine secolo un linguaggio coreografico originale e un’ambientazione esotica. Questa creazione di Kor’sia (nome della compagnia di Mattia Russo e Antonio de Rosa) è anche tra i lavori selezionati dal network europeo Aerowaves, rete per la promozione della danza, volta a scoprire i nuovi lavori di artisti emergenti e promuoverli a livello transnazionale.

LA COREOGRAFIA DI LIBERTI

Don’t,kiss di Fabio Liberti è una relazione, un idillio, un percorso, la necessità di un equilibrio perfetto perché tutto venga realizzato come coreograficamente progettato. I danzatori sono in costante contatto, labbra contro labbra: il bacio diventa così “un punto di contatto che è al contempo limite e scintilla”, e quello che è percepito come la più chiara espressione d’amore si sposta pericolosamente verso la trasformazione in un impedimento, oscillando continuamente tra questi poli opposti. Un lavoro intenso e poetico, a sua volta inserito tra le proposte del network Aerowaves.

LA COREOGRAFIA DI NINARELLO

Bloom di Daniele Ninarello, è una coreografia che si sviluppa in un un moto perpetuo. I corpi dei danzatori della prestigiosa MM Contemporary Dance Company cooperano nel tentativo di ricostruire il complesso meccanismo di un fiore che sboccia, allineandosi in geometrie e movimenti per trovare un respiro comune, e, insieme, lasciare emergere un disegno più ampio. Questo brano di Ninarello per la MM Contemporary Dance Company costituisce il felice esito del progetto “Prove d’Autore XL”, azione del Network ANTICORPI XL, coordinata dall’Associazione Cantieri Danza di Ravenna, che offre a giovani coreografi emergenti della danza contemporanea italiana la possibilità di misurare le proprie capacità autoriali creando un nuovo lavoro per i danzatori di una prestigiosa compagnia professionista. La MM Contemporary Dance Company è una compagnia di danza contemporanea diretta dal coreografo Michele Merola, nata nel 1999 come centro di produzione e come promotrice di rassegne e workshop con l’obiettivo di favorire scambi e alleanze fra artisti italiani ed internazionali.

Una serata di danza intensa e sorprendente, per scoprire in anteprima i grandi nomi della coreografia italiana del futuro.

Per info su Opera Estate Festival

Tag: Bassano del grappa, Operaestate Festival, Operaestate Festival 2019

PREVIOUS

Cavalcoli a Vicenza fa dialogare Paolo Poli e David Bowie

NEXT

L’Elisir d’Amore di Donizetti al Castello di Bassano del Grappa per Operaestate
Related Post
6 Febbraio 2019
Danza in Rete Vicenza e Schio con 28 spettacoli e 50 incontri
13 Febbraio 2019
Alice dei Momix in anteprima mondiale a Vicenza
26 Gennaio 2019
I Carmina Burana in danza con gli stilisti di Lady Gaga [VIDEO]
20 Agosto 2019
Una “BMotion danza” internazionale a Bassano del Grappa per chiudere agosto
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved