#iorestoacasa #andratuttobene – Il 6 aprile 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento: aveva solo 37 anni. La notizia scuote Roma e si diffonde rapidamente in tutte le corti europee.
Per ricordare la sua arte e quella che era la Roma dei primi decenni del XVI secolo le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato, in collaborazione con la Galleria Borghese, i Musei Vaticani e il Parco Archeologico del Colosseo, la mostra “RAFFAELLO”, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro.
La mostra è allestita e si dovrebbe chiudere quest’estate, ma è probabile una proroga della chiusura in autunno. Intanto sono stati prodotti dei video molto interessanti.
(altro…)