
L’agenda made by Germana Cabrelle
Cosa succede quando il nome di una nota agenda incontra il moscardino, celebre mollusco del Mar Mediterraneo? Nasce Moskardin®, il taccuino squisitamente veneto, pensato e realizzato per riscoprire la bellezza e la lentezza degli appunti a mano nell’era dei touch screen e della velocità.
Moskardin® nasce nel 2009 dall’intuizione della travel journalist padovana Germana Cabrelle. Appassionata del mondo della scrittura e della carta, Germana ha pensato di disegnare e far realizzare un taccuino DOC, autoctono, mediterraneo, per l’appunto. Sulle copertine e sulle pagine interne dei prodotti c’è lui, il moscardino a sette tentacoli, omaggio al numero delle province del Veneto, regione originaria dell’ideatrice del concept.
Dal calamaro al calamaio
Dal mare alle tasche dei viaggiatori, ma non solo. Fogli bianchi per lasciare spazio alle idee, ai flussi di coscienza (chi se lo scorda “Ulisse” di James Joyce?!), ai progetti, ai conti. Un viaggio, un incontro di lavoro, un’occasione romantica, il taccuino è lì, con chiusura a elastico e una tasca a soffietto in terza di copertina per custodire biglietti da visita, ricevute di viaggio, voucher di voli aerei.
Verba volant, scripta manent
“Non siamo un Paese di poeti e navigatori? E allora, torniamo a quello che sappiamo fare meglio: scrivere e viaggiare” così Germana. Un taccuino utile, ma anche bello. Inseparabile dal suo elegante cofanetto logato e verniciato con scritte punzonate oro e argento a seconda della manifattura, in ecopelle o cartonata, il taccuino Moskardin® viene prodotto in varianti cromatiche che sono i colori del mare e delle spiagge del litorale mediterraneo: blu oltremare, giallo sole, rosso tramonto, violetto alba, verde acqua, beige sabbia. Ma anche nei classici intramontabili nero e bordeaux.