• Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Blog
Home Arti Arredo&design Storie di Design a Vicenza.
Arredo&designCultura e societàEventiIn evidenzaLocationVicenza

Storie di Design a Vicenza.

debora 9 Novembre 2018 2 min read 0
14

Si chiama “Storie di design a Vicenza 2018” e dal 12 al 18 novembre trasformerà il centro storico in un contenitore di eventi dedicati alla storia e alle storie del design.

Nel corso di una sorta di Design Week  dedicata a oltre 100 anni di product design, luoghi simbolici per l‘architettura e la cultura di Vicenza ospiteranno 5 esposizioni, 5 conferenze e 5 aziende di caratura internazionale, esse stesse protagoniste dell’affascinante mondo dello stile e del design per eccellenza. Saranno infatti la Basilica palladiana, Palazzo Cordellina e la Loggia del Capitaniato ad accogliere i diversi eventi, nell’intento di stimolare una sorta di passeggiata cittadina a cui architetti, designer e appassionati potranno partecipare, secondo diversi livelli di interesse, approfondendo via via alcuni temi fondamentali del fare contemporaneo. La settimana si articolerà in esposizioni, conferenze ed eventi dal vivo, e una rassegna sul lavoro dei grandi maestri a partire dal ‘900 italiano, rappresentato da Vico Magistretti e Gio Ponti, fino ai nostri giorni, segnati da nomi internazionali come Roberto Palomba e Vincent Van Duysen. L’iniziativa è promossa da ALA Assoarchitetti e Icona Arredamenti in collaborazione con Comune di Vicenza, Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Vicenza e Biblioteca civica Bertoliana. Partecipano Molteni & C, Vitra, Dada, Flou Natevo e Poltrona Frau. Patrocinio di Confindustria Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Vicenza. Le esposizioni (10-13 e 15-18) e le conferenze (18 – 20) sono a ingresso libero. L’accesso gratuito all’esposizione in Basilica palladiana consente anche la visita al monumento. La terrazza superiore è chiusa. Alle conferenze si accede fino ad esaurimento dei posti disponibili

architettura Basilica Palladiana Design loggia capitaniato palazzo cordellina storie Vicenza
Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Cosmofood 2018.Cosmofood 2018.9 Novembre 2018
Torcolato di Breganze nei vini dolci d'Italia di Massimo Zanichelli17 Novembre 2018Torcolato di Breganze nei vini dolci d'Italia di Massimo Zanichelli

Related PostsBest

Arredo&designArtiEventiIn evidenza

Dedalo Minosse, l’Oscar dell’Architettura, il 23 giugno al Teatro Olimpico

debora 23 Giugno 2017
CinemaCultura e societàEDITORIALIIMPRESE E TERRITORIOSpettacoliTeatro

AGIS e ANEC del Triveneto chiedono fondo straordinario di sostegno a cinema e teatri e voucher per le famiglie

Francesco Brasco 5 Maggio 2020
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre Mostre a Vicenza musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
…
Most Popular News
  • Vita all’aria aperta: le settimane verdi alla Biofattoria Didattica Bisele a Canove di Roana
  • Lo spot “Il sapore della nostra anima” promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago
  • FOREST BATHING E FOREST THERAPY: la riconnessione con il mondo naturale

Room 21 è un blog fondato nel 2018 che racconta ciò che di interessante succede nel nostro territorio, non solo Vicenza, ma in tutta la provincia. Spettacoli, cultura, eventi, persone e storie.

Instagram Facebook-f Twitter

In Socials

Top Rated News

  • 1Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
    Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
  • 2Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”
    Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”

Links & Categories

Chi Siamo

Video

Contatti

Imprese
e Territorio

Arte
e Cultura

Cibo
e Dintorni

Benessere

Viaggiare

Donne

Iscriviti

Resta in contatto con noi e non perderti nulla!

loader

* Tranquillo, non manderemo spam

Copyright © 2020 Room21. All Rights Reserved