
Negli ultimi anni gli spunti dettati dalla moda che si trovano sulle passarelle dei maggiori stilisti sono spesso riportati anche nei decori dell’interior design. Ed è cos’ che i temi animalier diventano interpreti nell’arredo e nei rivestimenti: decorazioni e lavorazioni particolari prendono ispirazione dai manti e dalle pellicce degli animali più “decorati”. Zebre, ghepardi e giaguari, leopardi, tigri o giraffe sono i più imitati e accompagnano il nostro quotidiano con l’eleganza e la maestosità del loro essere naturali e protagonisti del loro mondo, ricreando con l’evocazione della loro selvaggia bellezza una sorta di natura artificiale all’interno delle mura domestiche.
Se finora l’animalier ha trovato il suo impiego principale nella composizione di oggetti composti da tessuti, negli ultimi anni sempre più oggetti vengono realizzati e decorati secondo questi stile. Dai mobili fino agli oggetti di illuminazione, dagli strumenti da giardino fino ai più particolari utensili per la cucina. E che sia zebrato, leopardato o tigrato, questo motivo ben si adatta ad ogni ambiente. Pertanto in cucina potremo trovare il set di piatti o in salotto, oltre al classico tappeto, anche poltrone e sofà decorati, e in camera da letto faranno bella mostra di sè abatjour e appliques, mentre in bagno si potrà osare anche con una tenda o con uno specchio un pò ardito per sottolienare con un tocco esotico la personalità della propria casa.