
PIAZZA DEI SIGNORI
Dalle 17 alle 18: il Centro Vicenza Fitness proporrà esibizioni di Zumba functional, Training step, Aerobica dynamic, Fusion latino americano.
Dalle 18 alle 20.30: Food con Naturalmente Aperitivo, in collaborazione con l’aperitivo naturale BHappy Brunello e Radio Peter Pan.
Dalle 20.30 alle 21.30: spettacolo di Street dance, Acrobatica aerea e Pool dance a cura di Ritmo Metropolitano.
Dalle 21.30 alle 23.30: concerto dei Rumatera
Dalle 23.30 alle 3: musica latina con “Suãvemente, Reggaeton & Electro Latino”, con dj, animazione, coreografie.
PIAZZA CASTELLO
Dalle 19.00 alle 22.00: evento “Bonita”,che proporrà musica latino americana e spettacoli a cura delle migliore scuole ballo di Vicenza.
Dalle 22 alle 3: Freak!, format dedicato alla musica anni ‘90-2000 con dj, animazione e scenografie a tema.
Area children dedicata interamente ai più piccoli, con giochi e attrazioni gonfiabili.
PIAZZA SAN LORENZO
Dalle 19 alle 22: esibizioni di live band locali e giovani artisti vicentini in collaborazione con Vicenza Underground.
Dalle 22 all’una: “Diapason Band, Vasco Rossi live tribute”, la più rinomata tribute band di Vasco Rossi.
GIARDINO SALVI
Al Giardino Salvi il Lumen Festival (dal 21 al 25 giugno) sarà a disposizione dalle 16 alle 3: nel palco principale arriverà Bruno Belissimo (live show // Locale Internazionale), seguito da Dax DJ (www.family-house.net), da Puurple Soundsystem e da Franky Suleman (DJSet); dalle 16 nel secondo palco si alterneranno Rocket Radio djsw/ Kate (Soul Time), The Obscure Music Club (DJSet), Ciclodisco (DJSet), Bob Rage & Peanuke (DJSet).
PIAZZA MATTEOTTI
Dalle 19 alle 20.30 e dalle 21.30 alle 23 alcuni esperti presenteranno “Il pensiero incontra la notte”, conferenze dedicate alla salute per imparare a stare bene.
Dalle 20.30 alle 21.45 momento dedicato alla conferenza-spettacolo “Pittura a olio…aglio e peperoncino!” con Stefania Carlesso e Francesca De Munari.
La serata in piazza Matteotti si concluderà con il concerto di musica classica in collaborazione con il Conservatorio Pedrollo di Vicenza, dalle 23.
CONTRA’ PESCHERIE VECCHIE
In contra’ Pescherie Vecchie si potrà ballare al ritmo della Rockabilly live band, dalle 18, con iDj Morris, Milf e Curly Frog.
La Punk rock band (Eden, All Coasted, Ciemmers) sarà in piazzetta San Giacomo dalle 18.
PIAZZA DELLE ERBE
Piazza delle Erbe sarà un vero e proprio ristorante all’aperto con un elegante allestimento che accoglierà 100 persone distribuite su 10 tavoli rotondi. La “Cena di gala del solstizio d’estate” è l’incontro conviviale proposto dal Bacalà Club Palladio per festeggiare il 4° anno della sua fondazione ed il 30° di quello della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina.
La cena sarà allietata dalla voce di Marianna De Bernardini che eseguirà alcuni brani accompagnata dalla chitarra del Maestro Biscotto. Seguirà un breve spettacolo teatrale dedicato alla vita e all’impresa del mercante e navigatore veneziano Pietro Querini che nel XV secolo scoprì lo stoccafisso e, dalle isole Lofoten, lo portò a Venezia.
Per partecipare alla cena, che inizierà alle 19, è previsto un contributo.
L’iniziativa è organizzata dal Bacalà Club Palladio con l’associazione Botteghe di piazza delle Erbe e l’assessorato alla partecipazione.
Prenotazioni: botteghe.piazza.erbe@gmail.com, 3478191782; Negozio Petit Mompre in via Pigafetta 16.
CONTRA’ GARIBALDI
In contra’ Garibaldi i ristoranti della Notte bianca daranno la possibilità di cenare in nella piazza davanti alle Poste centrali dove saranno allestiti numerosi tavoli.
MUSEI
Dalle 20 alle 24 rimarrà aperta al pubblico la Pinacoteca di Palazzo Chiericati dove i visitatori potranno ammirare, oltre alle collezioni permanenti, anche la mostra “30×30” che fa parte di Illustri Festival 2017 che raccoglie illustrazioni della città di Vicenza (in collaborazione con PixartPrinting).
Ingresso con un biglietto a 5 euro, che si potrà acquistare il giorno dell’iniziativa, a Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23.30. L’ultima entrata al museo è fissata alle 23.30.
Potranno comunque accedere al museo anche i visitatori già in possesso del biglietto unico o di altri biglietti cumulativi.
Anche il Museo del Gioiello si illumina per la Notte Bianca di Vicenza. Per l’occasione lo spazio museale in Basilica Palladiana gestito da Italian Exhibition Group SpA (IEG), in partnership con il Comune di Vicenza, aprirà dalle 11 fino alle 23, anziché fino alle 19, con ingresso gratuito. Sotto una luce inedita e affascinante, il pubblico potrà vivere l’originale esperienza estetica e conoscitiva offerta dal Museo, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello. Al piano superiore è visitabile la seconda edizione della mostra biennale, 400 gioielli di rara bellezza collocati in 9 sale tematiche, con visite guidate dal Direttore del Museo Alba Cappellieri e da alcuni curatori delle sale. Al piano terreno, invece, la mostra temporanea “Dame e Cavalieri”, 40 pezzi che celebrano la tradizione storica delle onorificenze (per informazioni 0444 320799 e info@museodelgioiello.it).
Fonte: GdiVi