
Il weekend del 25 e 26 novembre, seguito dall’1 e 2 dicembre, si tiene a Vicenza la mostra Spaziocasa, organizzata da IEG-Italian Exhibition Group alla Fiera di Vicenza: un’esposizione storica dedicata all’arredamento e ai suoi complementi.
La prossima edizione del Salone presenta diverse novità, con lo sviluppo delle due tradizionali aree tematiche Stile e Comfort, l’introduzione di tre nuovi progetti dedicati al design, al settore immobiliare e gli incontri con i professionisti, lo svolgimento di eventi, convegni in tema di sostenibilità ambientale e workshop formativi. Il tutto attraverso un format che porrà al centro l’esperienza del visitatore e i trend più attuali. Due le aree tematiche principali: Stile, rivolta all’arredamento indoor e outdoor, all’interior design, all’illuminazione, all’arredo bagno e ai complementi d’arredo; Comfort, dedicata all’edilizia tradizionale e alla bioedilizia, all’impiantistica e all’energia, alle finiture, a riscaldamento e rinfrescamento e ai servizi per la casa. A queste due sezioni si aggiungono le tre novità dell’edizione 2017. Anzitutto Design Market, un mercato dedicato al “piccolo design” di qualità che metterà il pubblico di Spaziocasa in contatto con oltre 30 designer emergenti, valorizzando il piccolo, la ricerca, l’autoproduzione e l’handmade. Vi sarà poi una nuova area dedicata al settore immobiliare, con la presenza di importanti agenzie e il coinvolgimento di FIAIP Vicenza (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), e degli spazi riservati agli incontri con i professionisti, dove saranno proposti contenuti divulgativi e di servizio per i visitatori. Torna a Spaziocasa anche l’Arena del Gusto, in collaborazione con ConfCommercio Vicenza, dove saranno proposti showcooking tenuti da noti chef e testimonial che presenteranno nuove tecniche e ricette ai visitatori. Un’occasione per vivere il legame tra arte culinaria e ambiente in cui poterla esercitare. Altro progetto consolidato lo spazio CasaClima, realizzato in partnership con CasaClima Network Vicenza-Bassano, che per la prossima edizione proporrà un’esposizione collettiva e continuerà a sensibilizzare sui temi dell’edilizia sostenibile e della riqualificazione energetica. Si rinnova inoltre la collaborazione con Confartigianato Vicenza per la valorizzazione delle imprese artigiane vicentine.