
Un weekend o più ancora un’intera settimana sarebbe il sogno di tutti. Ma alle volte bastano davvero poche ore per ritrovare lo smalto appannato da impegni e preoccupazioni. E allora niente di meglio di una Spa per sentirsi coccolati, importanti e, soprattutto, rilassati.
Tra le tante che offrono i propri servizi, eccone alcune di davvero particolari, dove la bellezza incontra la moda. Sono infatti di proprietà e gestione delle più famose Case di Moda, dove l’impronta del loro creatore e ideatore, rimane per sempre. Solo in Italia, ad esempio, troviamo a Milano la Spa incastonata nell’Armani Hotel Milano a due passi dal Quadrilatero della Moda. Segue una semplice ma impegnativa filosofia di ospitalità: sentirsi come a casa, ma circondati dalle attenzioni di un lifestyle manager per ogni esigenza per tutta la durata del soggiorno in hotel: ben 1.200 metri quadri con vista panoramica sulla città. L’offerta spazia da sedute di fitness a percorsi sensoriali personalizzati. Un cero must la piscina open view con pareti e soffitto di vetro. Sempre a Milano, c’è un angolo speciale per rifugiarsi dalla confusione metropolitana: l’Art Spa dell’Hotel Maison Moschino offre sia percorsi benessere che trattamenti “mordi e fuggi” per chi ha poco tempo. Comune denominatore sono i cosmetici a base di sostanze botaniche attive ed estratti marini purissimi. C’è persino una suite massaggi e un’area dedicata a trucco e capelli e anche protocolli hi-tech per viso e corpo. Scendendo un po’ nella Penisola si trova a Firenze la White Iris Beauty Spa by Daniela Steiner all’Hotel Continentale – che fa parte della “Lungarno Collection” di proprietà della famiglia Ferragamo. E’ una location molto suggestiva che profuma di storia: quella della torre medievale dei Consorti, sopra a Ponte Vecchio, che la ospita. E’ piccola (tre cabine soltanto) e molto accogliente. Da provare l’esfoliante con polvere di perle per la pedicure o la maschera al collagene e crema rigenerante per il viso.