
#iorestoacasa – In queste settimane di segregazione in casa (lockdown) l’Orto Botanico dell’Università di Padova, propone un’attività alla settimana per scoprire in famiglia le meraviglie della natura. Insomma coltivare l’orto è un gioco da ragazzi.
L’orto Botanico di Padova, il più antico al mondo legato ad una struttura universitaria, e che è stato ampliato e ristrutturato di recente (vale una visita quando si potrà) propone in questi giorni in cui siamo tutti chiusi in casa per l’emergenza Coronavirus una serie di attività per piccoli e giovani botanici e per le loro famiglie. Sono quiz interattivi, laboratori e giochi per ragazzi da seguire in famiglia comodamente seduti.

Per ora vi sono già tre attività diverse che prevedono lavori da realizzare con carta, matita, colori, forbici e colla e dei quiz semplici ma molto istruttivi realizzati proprio per le famiglie: si interagisce attraverso un normale programma di navigazione sul web (browser) oppure tramite l’app Kahoot (divertente, facile e intuitiva)
Tutte le istruzioni in questa pagina QUI
Ci spiega meglio cosa sta succedendo all’Orto Botanico il suo Prefetto (direttore) la docente Barbara Baldan
E ovviamente se volete conoscere la storia dell’Orto Botanico e la composizione delle sue collezioni viventi il sito può soddisfare molte curiosità