
Dal 18 al 28 maggio 2017 si terrà la 13° edizione del Festival Biblico che avrà per tema il viaggio nelle sue numerose declinazioni, esplorate attraverso conferenze, spettacoli, concerti, animazioni e performance artistiche. Il Festival si articolerà con una formula di presenza diffusa nelle città di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e Trento.
In tutto, 224 appuntamenti in 22 città. Dieci giorni di conferenze, dialoghi, preghiera, arte, cibo, cinema, itinerari, laboratori, letture, mostre, concerti, spettacolo teatrali. Sei diocesi coinvolte, con un pubblico potenziale di 4 milioni di persone suddivise tra le provincie di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento, Treviso e Pordenone.
Il Festival, per ribadire l’unità del progetto pur nel suo carattere diffuso, si aprirà con un unico momento comune: un luogo “laico”, la Basilica palladiana di Vicenza, ospiterà il 18 maggio l’inaugurazione ufficiale. Un momento che sarà affidato all’ironia di Giacomo Poretti, celebre volto del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, il quale proporrà un monologo inedito intitolato ” Nelle periferie del senso. Si può viaggiare anche dal divano.”
Anche la chiusura del Festival avverrà unitariamente all’aperto, in Piazza dei Signori a vicenza, con l’intervento del sacerdote e poeta Josè Tolentino Mendoca sul tema “Passare a un’altra vita”.