
Circa 100 miliardi su 249 miliardi di euro all’anno per lo shopping del lusso sono spesi in dodici città del mondo.
Questi i dati da uno studio sui beni personali di lusso del 2016, che prende in esame un ristretto gruppo di consumatori che si possono permettere di usufruire di boutique d’alta moda, di gioielleria o di oggettistica high level, con sacchetti di acquisti top di gamma. In questo panorama, Milano figura all’ottavo posto a livello mondiale delle città del lusso, mentre troviamo al primo posto New York, seguita da Parigi e Londra. La città americana primeggia soprattutto grazie a strade destinate al consumo luxury, come la Fifth Avenue a Manhattan dove ogni anno si spendono circa 24 miliardi e 700 milioni di euro. A Parigi a cifra dedicata a questo tipo di acquisti è di 12 miliardi e mezzo, cioè la metà, mentre a Londra se ne spendono 11 miliardi e 200 milioni. Le successive tre posizioni sono appannaggio dell’Oriente: Hong Kong, Tokyo e Seul. Ma prima di arrivare a Milano (che “vale” 5 miliardi e 600 milioni), con circa 200 milioni di euro in più, ecco Pechino, la capitale cinese. Dopo il capoluogo meneghino troviamo Mosca e il Principato di Monaco, infine Dubai e (al dodicesimo posto, con due miliardi e 100 milioni di euro spesi).