
L’ultimo grido in fatto di novità nel campo delle calzature, sono le scarpe realizzate con la pelle di pesce.
Le sneakers più cool del momento sono infatti di pelle di pesce. Già viste alle sfilate di Parigi dello scorso anno, le scarpe con le squame (perché è tale il loro aspetto) sono in produzione ormai in diverse parti del mondo. Dalle parti della Baviera, per esempio, due fratelli artigiani ne producono al massi o 45 l’anno alla bella cifra di 1000 dollari al paio. Niente male, vero? Per questo tipo di produzione vengono usate per lo più pelli di pesce Tilapia, della famiglia dei Ciclidi, alla quale appartengono almeno 1662 specie di pesci d’acqua dolce. Le pelli vengono conciate con estratti vegetali e da lì modellate sulla tomaia a regola d’arte creando un esemplare di calzatura unico nel suo genere. Questo pesce, infatti, possiede squame estremamente sottili e facilmente lavorabili, che permettono di realizzare una scarpa molto resistente e alla moda, da essere così, davvero glamour. Il bello è che sul mercato, oggigiorno, oltre alle scarpe fatte e finite che dai modelli sportivi spaziano fino alle pumps più eleganti, ci sono in vendita nei siti dedicati anche le pelli di pesce, colorate o al naturale, che ognuno può comperare per poi affidare al proprio calzolaio di fiducia l’esecutivo per una scarpa originale, estremamente cool e anche eco-sostenibile. Del Tilapia infatti esistono degli allevamenti creati ad hoc per la produzione di pellame.