
Cosa succederebbe se io, che sono una signora e alla quale è stato insegnato da sempre che bisogna attendere che sia l’uomo a fare la dichiarazione?
I tempi sono cambiati. E anche le donne ora si sentono di poter osare a chiedere la mano del futuro marito senza provare imbarazzo. Nelle questioni di cuore, inoltre, non c’è mai una regola fissa e molto dipende anche dal rapporto che c’è tra i due e a che punto è il rapporto. E oggigiorno sono sempre più numerose le single che non attendono più all’infinito la “prima mossa” del maschio ma prendono l’iniziativa. Come fare? Be’, dipende senz’altro dalle circostanze. Innanzitutto è importante che ci sia sintonia fra i due e che l’atmosfera creatasi sia per entrambi “fatale”! Cioè: per gli uomini non è romantico quello che invece lo è per una donna e quindi, se non si vuole rischiare di sembrare delle zuccherose comparse uscite da qualche filmetto di terz’ordine, è meglio individuare bene quali sono gli stimoli romantici del vostro Lui. Quindi, accettare di vedere insieme un incontro di boxe o di rugby potrebbe essere per lui più romantico che non assistere ad un balletto del Lago dei Cigni. Inoltre, l’importante è rompere il ghiaccio con un oggetto –simbolo dell’amore che vi unisce o che ricorda quando questo amore è scaturito. Da lì, poi, iniziare a tessere la “tela” del corteggiamento scopo matrimonio, il passo è breve!