
Care Innamorate e cari Innamorati se pensate di invitare i vostri beneamati a casa vostra per gustare meglio la loro compagnia e celebrare a dovere una data significativa come quella di San Valentino, ecco quali sono i consigli per dare il meglio di voi stessi.
La tavola dovrà essere perfetta sotto ogni punto di vista. Usate una bella tovaglia, magari di pizzo, addobbata con petali e un centrotavola semplice ma d’effetto (non troppo profumato per non alterare gli aromi dei cibi (informatevi anche se il vostro partner è allergico o meno ai fiori!). Oppure apparecchiate in maniera spiritosa, inventandovi una preparazione da viaggiatori o da esploratori del mondo o dello spazio. Accendete delle candele che diano un’atmosfera calda e raccolta al vostro ambiente: possono essere alloggiate in piccole lanterne o in vasetti di vetro, decorati con nastri rossi e teneri cuoricini. Gli stessi nastri potranno legare i tovaglioli e fissarsi sui bicchieri per dare al tutto un’impronta romantica. Inoltre è d’obbligo iniziare con una bella bottiglia di bollicine. Aiuterà a scaldare l’ambiente fin dall’inizio e servirà infine per brindare al vostro amore Per il menu scegliete cose semplici, poco impegnative ma d’effetto. Si potrà iniziare con dei piccoli avocado ripieni di gamberetti, spruzzati di limone e un po’- appena un po’- di maionese. Se volete, potete fare dei vol-au-vent ripieni, a seconda del tempo e dei gusti vostri e del vostro partner: polpa di granchio e un po’ di peperoncino; pere e provolone scaldate al forno; cappelle di funghi trifolate oppure zucca a cubetti con un po’di bacon croccante. Se volete fare ancora meno fatica, prendete dei crostini e una buona confezione di patè. Per il primo, è meglio optare per una vellutata: patate e porri o patate e finocchi danno i migliori risultati per una crema delicata. Aggiungete alle patate funghi o zucca per un sapore più robusto. Al secondo, l’atmosfera si sarà già riscaldata e potete scegliere se continuare con un morbido arrosto di vitello, facile da fare e da servire, oppure con delle scaloppine al vino bianco o ancora con un bel pesciotto al cartoccio, che ha bisogno di poche cure, ma fa un grande effetto. Per contorno, patate al forno – ça va sans dire – e una bella misticanza fresca. Infine, macedonia di fragole e arance seguita da meringata e piccola pasticceria. Un liquore finale, magari fatto da voi, potrà essere il suggello di una serata che è solo all’inizio!