• Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Blog
Home BENESSERE Riscoprendo Villa Bonomo ad Asiago
BENESSEREDONNEHOT TOPICIMPRESE E TERRITORIOLIFESTYLEPOPOLARI

Riscoprendo Villa Bonomo ad Asiago

debora 9 Dicembre 2020 3 min read 0
14

Tra i molti posti degni di nota che possiamo ritrovare sull’Altopiano di Asiago, Villa Bonomo è certamente un luogo che merita di essere riscoperto.
Passeggiando per la zona Pennar, vicino al campo da Golf, è impossibile non notare questa residenza perchè si rivela all’improvviso immersa in un paesaggio meraviglioso.

Infatti Villa Bonomo è felicemente posizionata in uno degli angoli più belli e panoramici di Asiago e nasce da un’attenta ristrutturazione di un’antica fattoria commissionata dalla famiglia Bosatra nel 1996 a seguito dell’ampliamento da 9 a18 buche dell’antistante campo da golf.

L’intento è stato quello di ricreare l’atmosfera di un’antica casa di montagna, mantenendo il clima familiare e, nel contempo, offrire tutti i comfort di un hotel a 4 stelle.

La ristrutturazione

Villa Bonomo rinasce a nuova vita grazie alla ristrutturazione dell’antica casa di caccia e annessa fattoria dei Nobili Bonomo risalente al 1705, come testimoniato dalla pietra di volta del vicino capitello Pennar. L’edificio originario fu distrutto durante la Prima Guerra Mondiale e venne ricostruito nel 1924, consentendo la ripresa delle attività agricole regolati dal ciclo delle stagioni.
Durante la primavera e l’estate sui prati antistanti pascolavano le mucche da latte per la produzione del formaggio di Asiago e si raccoglieva il fieno, mentre in autunno e durante l’inverno il bosco forniva i funghi e il legname da costruzione e da ardere.


Al piano terreno, al posto della stalla con le mucche, sono stati ricavati la reception e il bar; l’attuale salotto ospitava un tempo un bel cavallo biondo che trainava i carri pieni di fieno e di legname. Al primo piano si trovavano le camere da letto e il fienile con gli attrezzi per il lavoro nei campi, mentre l’attuale cucina del ristorante era adibita alla lavorazione del latte per la produzione del burro, della polenta e del formaggio.


Villa Bonomo è uno di quei posti che chi li vuole sa dove cercarli, che si conoscono per un esclusivo passaparola.
Al pomeriggio si può godere il sole nell’ampia terrazza affacciata sul campo da golf, oppure ci si può rilassare nella wellness spa, dove si è ricreata l’atmosfera di una piccola baita di montagna: i legni, le travi e i portoni sono stati recuperati da quello che era il vecchio fienile. L’area wellness si estende su 100 mq ed è dotata di due saune finlandesi, un bagno turco, una doccia emozionale, una vasca idromassaggio e l’area relax. Per quest’inverno sono previsti dei pacchetti wellness Privè per rilassarsi e ricaricare le energie in piena sicurezza.

Il buongiorno si vede dal mattino…..



Le camere (standard, junior suite e suite), dotate di tutti i comfort, si affacciano su un panorama mozzafiato. Svegliarsi al mattino ed aprire la porta, uscire sul balcone e respirare l’aria pura di montagna ci fa iniziare la giornata con il piede giusto. La colazione, servita sull’ampia sala da pranzo, oppure nella terrazza diventa un momento da assaporare, da gustare lentamente.

Il Gourmet

Tra tradizione e comfort, si possono degustare i menù gourmet con i piatti della tradizione. Il wine corner vanta di un’ottima selezione di vini.

Lo staff di Villa Bonomo, nella persona di Leonardo Bosatra uno dei titolari ha studiato per l’inverno 2020 una serie di pacchetti soggiorno per far trascorrere ai propri ospiti una vacanza degna di essere vissuta. Per lasciare un ricordo indelebile a chi decide di trascorre un pò del suo tempo in uno dei posti più incantevoli di Asiago.

Per info e prenotazioni potete contattare Villa Bonomo

Via Pennar 322|36012 Asiago (VI) – Italy|Tel. +39-0424-460408|
Cell e WhatsApp:+39 348 3120821
Asiago Hotel Asiago viaggi Villa Bonomo
Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Meglio il camper o la caravan? Meglio il van!Meglio il camper o la caravan? Meglio il van!8 Dicembre 2020
Ricetta Vicentina: la torta "putana" e le sue origini20 Dicembre 2020Ricetta Vicentina: la torta "putana" e le sue origini

Related PostsBest

BENESSERECIBO E DINTORNIDONNEHOT TOPICLIFESTYLEPOPOLARI

I benefici della curcuma

debora 9 Marzo 2021
HOT TOPICLIFESTYLEPOPOLARI

Fa boom il mappamondo della radio che include le stazioni web

Francesco Brasco 5 Aprile 2020
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre Mostre a Vicenza musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
…
Most Popular News
  • Vita all’aria aperta: le settimane verdi alla Biofattoria Didattica Bisele a Canove di Roana
  • Lo spot “Il sapore della nostra anima” promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago
  • FOREST BATHING E FOREST THERAPY: la riconnessione con il mondo naturale

Room 21 è un blog fondato nel 2018 che racconta ciò che di interessante succede nel nostro territorio, non solo Vicenza, ma in tutta la provincia. Spettacoli, cultura, eventi, persone e storie.

Instagram Facebook-f Twitter

In Socials

Top Rated News

  • 1Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
    Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
  • 2Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”
    Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”

Links & Categories

Chi Siamo

Video

Contatti

Imprese
e Territorio

Arte
e Cultura

Cibo
e Dintorni

Benessere

Viaggiare

Donne

Iscriviti

Resta in contatto con noi e non perderti nulla!

loader

* Tranquillo, non manderemo spam

Copyright © 2020 Room21. All Rights Reserved