
Nemiche di molti, le borse sotto gli occhi si presentano solitamente al mattino, sotto forma di cerchi scuri e gonfi. Possono essere causate da vari fattori, come scarsa qualità del sonno, stile di vita scorretto, assunzione di farmaci, oppure fattori genetici o squilibri ormonali.
Curare questo inestetismo è però possibile nella maggior parte dei casi. Vediamo come, grazie a cinque rimedi naturali!
1) Dormire, dormire, dormire
Mai capitato di svegliarti dopo una serata di baldorie o dopo una notte insonne con gli occhi gonfi e le borse scure sotto gli occhi? La qualità, oltre alla quantità di ore del nostro sonno, influisce in modo determinante sulla comparsa o l’attenuazione di borse e occhiaie.
Perché? Semplice, le borse sotto gli occhi sono il frutto di cattiva microcircolazione e scarsa idratazione. Durante il sonno avviene, di norma, la rigenerazione cellulare che porta ad un riequilibrio della circolazione e delle funzioni vitali. per questo dormire bene è importante, non solo per sentirsi in forma, ma anche per avere un aspetto più fresco e riposato.
2) Mantieni uno stile di vita sano
Come già accennato, le borse sotto gli occhi sono strettamente collegate a disidratazione e cattiva microcircolazione. In particolare sono causate da un ristagno di liquidi, che è possibile “eliminare” tramite una corretta idratazione quotidiana. Il giusto apporto giornaliero di liquidi è di circa 1,5 litri. Non è necessario, però, bere solo acqua per raggiungere questo obiettivo… puoi integrare i liquidi attraverso l’alimentazione, bevendo spremute, succhi e frullati e consumando le giuste porzioni di frutta e verdura a ogni pasto! Inutile dire che uno stile di vita sano a tutto tondo è la base per rimanere in salute e combattere le borse sotto gli occhi! Quindi:
- pratica almeno mezz’ora al giorno di sport o attività fisica
- consuma cibi ricchi di ferro e vitamina C, ma poveri di sale
- … e ricordati di assumere liquidi!
3) Gel, sieri e creme idratanti
Per attenuare le borse sotto gli occhi a volte non basta solo avere uno stile di vita sano ed equilibrato, per fortuna la cosmesi ci viene in aiuto con gel, sieri e creme idratanti specifici per questa problematica.
Ma come utilizzare questi prodotti al meglio? Tieni presente che il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso perché più soggette all’invecchiamento. Seleziona quindi creme leggere, che non appesantiscano troppo la pelle, ma che la idratino a sufficienza: gel e creme specifici per borse e contorno occhi hanno infatti una consistenza più soft. Applica questi prodotti una o due volte al giorno, picchiettandoli delicatamente sulla zona interessata e lascia che agiscano.
4) Occhi riposati con gli impacchi alla camomilla
Le borse sotto gli occhi avranno vita breve con un altro semplice, ma efficace rimedio 100% naturale: gli impacchi alla camomilla. Prendi due bustine di infuso di camomilla oppure utilizza un impacco di fiori precedentemente ammollati in acqua calda, applicali sugli occhi appena sveglia, poi lascia agire per circa un quarto d’ora. Per avere dei risultati visibili, ripeti l’operazione per diverse mattine: il grande vantaggio di questo rimedio naturale è che non ci sono controindicazioni!
5) Automassaggio del viso
Chi l’ha detto che i massaggi fanno bene solo al corpo? Mai sentito parlare dei massaggi facciali? Stimolare la microcircolazione del viso attraverso un massaggio delicato e leggero è un ottimo rimedio naturale contro le borse sotto gli occhi e contribuisce a donare un aspetto riposato e disteso alla nostra pelle. Non bisogna essere dei guru del massaggio, bastano cinque minuti al giorno! Ecco come eseguirlo correttamente: procedi con massaggi leggeri sul viso, prima in senso orario e poi antiorario, cerca di non premere eccessivamente sulle guance, per non indebolire i capillari. Passa poi agli occhi, massaggia verso l’alto partendo dall’angolo interno dell’occhio verso la tempia.
Et voilà: con questi cinque rimedi le borse sotto gli occhi spariranno alla velocità della luce!