
Non sapete più come riutilizzare la cioccolata in esubero? Avete già fatto fondute in cui intingere le fragole? Avete già realizzato dei ricciolini per decorare i piatti? Allora è tempo di torta tenerina: una pausa merenda golosa e soffice.
Ingredienti
200 gr di cioccolato al latte
4 uova
50 gr di farina
100 gr di burro
80 gr di zucchero
zucchero a velo
un pizzico di sale
Sciogliamo il cioccolato al latte a bagnomaria e, nel frattempo, facciamo sciogliere anche il burro. Incorporiamoli assieme e mescoliamo.
Dividiamo i tuorli dagli albumi delle 4 uova.
Nella ciotola con i tuorli aggiungiamo 40 gr di zucchero e li montiamo a neve. Aggiungiamo il cioccolato e il burro e montiamo il tutto con una frusta manuale. Mettiamo la farina setacciata e mescoliamo fino ad ottenere un composto senza grumi. Lasciamo riposare.
Versiamo, intanto, altri 40 gr di zucchero nella ciotola con gli albumi, saliamo appena e montiamo a neve.
Uniamo il composto realizzato precedentemente e mescoliamo lentamente, dal basso verso l’alto. Versiamo il tutto in una tortiera imburrata e cuciniamo a 180° in forno preriscaldato per circa 30 minuti.
Una volta pronta la torta tenerina, lasciamola raffreddare, un tocco di zucchero a velo e serviamo con un succo di mirtilli.
ps. Per i più golosi: servire una fetta di torta ancora tiepida accompagnata da gelato alla vaniglia. Goduria pura!