LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > CIBO E DINTORNI
1.680 views 3 min 0 Comment

Gli “Zaletti”, biscotti friabili veneti fatti con la farina di mais [RICETTA]

Francesco Brasco - 4 Ottobre 2020
Zaletti o Saeti o Zaeti

Eccoci qua pronti con la ricetta della domenica. Comincia a rinfrescare e sentiamo la voglia di qualcosa di dolce e sostanzioso da sorbire con il the o il caffè, lontano dai pasti o a fine pasto.

Un dolce abbastanza semplice da realizzare (ma come dicono gli esperti in realtà la pasticceria è scienza!) è lo “Saèto” o “Zaèto” o italianizzato Zalètto.

Si tratta di un biscotto che ha una buona parte di farina di mais molto diffuso a Venezia e nelle pasticcerie venete. A Vicenza tutte le pasticcerie lo realizzano.

Vi sono varie versioni e si possono ottenere grazie ad un diverso apporto degli ingredienti.

Ma lo “Zaèto” (pronuncia alla veneziana) che piace a me è quello “granuloso” un po’ rustico e con l’uvetta intrisa di grappa veneta. Poi ci sono le versioni “moderne” con le gocce di cioccolato, ma si tratta di una variante troppo nobile a mio avviso per un dolce che nasce rustico, economico e popolare.

Perché lo “Saèto” (pronuncia alla vicentina e padovana) tradizionale e popolare si faceva con gli avanzi, con la polenta avanzata dai pasti, e una “sbrancà de uveta”, un pugno di uva sultanina.

Prendiamo la ricetta di Giuseppe Maffioli da “Cucina e vini delle Venezie” (1972, ed Mursia). Poi esistono, se guardate sul web, ricette “geolocalizzate” e in produzioni confezionate (da pasticcerie artigianali come Loison): dagli Zaleti veneziani a quelli padovani, per giungere alla ricetta veronese … e tanto altro nelle forme e nella consistenza.

Ecco gli Zaletti di Maffioli.

 

Ingredienti:

1 parte di farina gialla (mais) setacciata molto fine

1 parte di fior di farina

1 parte di burro (o grasso fino di maiale fuso) per ogni kg di impasto

1 bustina di lievito

Un po’ di latte bollente

Zucchero q.b.

Uvetta

Grappa (o cognac)

Zucchero a velo vanigliato

 

Realizzazione

Scrive Maffioli: “Si setacciano le due farine e il lievito e si aggiungono gli altri ingredienti a cominciare dal burro e dallo zucchero. Poi si aggiunge l’uvetta fatta rinvenire in un po’ di grappa. Si impasta molto bene e si formano poi tante piccole losanghe che verranno cotte a forno medio. Tolte dal fuoco, si cospargono di zucchero a velo vanigliato”.

 

Ecco come dovrebbero essere gli zaletti fatti in casa: buoni però! Attenti a non mangiarne troppi: sono fatti con la farina di mais ma lo zucchero non manca!

Tag: biscotti, ricetta, ricette, saeti, saeto, veneto, Venezia, zaeti, zaeto, zaletti, zaletto

PREVIOUS

Il vero volto della Giulietta di Luigi Da Porto poi “copiata” da Shakespeare

NEXT

In 34 per la “Piccola Antologia della Peste” a cura di Permunian e i disegni di Abbiati
Related Post
9 Marzo 2021
I benefici della curcuma
vino versoaln castel Katzenzungen
27 Settembre 2020
Ha 350 anni e si fa ancora vino: è la vite Versoaln di Prissiano di Tesimo
25 Novembre 2020
Il grande enograstronomo Luigi Veronelli viene ricordato dalle De.Co. del Vicentino
20 Aprile 2020
Cosa c’è in frigo? Ricetta salvacibo #puntata4
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved