
Sono 508 le poesie inviate per partecipare alla sesta edizione del concorso ideato e promosso da Cantina Valpantena che anima una bella operazione di mecenatismo legato alla cultura.
Il bando, chiuso il 20 giugno dopo una proroga di due mesi a causa del lockdown legato al Covid-19, ha registrato una risposta record. Erano stati infatti 300 i componimenti in gara nell’edizione precedente. Il presidente della giuria Antonio Seracini, i giurati Bruno Avesani, Annamaria Fraccaroli, Nerina Poggese, Fabiola Ballini e il segretario del concorso Alessandro Arnesano si riuniranno a settembre per decretare i vincitori. Vista la situazione di incertezza, l’evento di premiazione previsto in autunno è posticipato alla primavera del 2021.
La cooperativa di Quinto di Verona organizza il concorso con cadenza biennale, fin dal 2010, per promuovere gli stretti legami tra l’opera letteraria e l’attività vitivinicola. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è costituito dai versi 77-78, dedicati alla vite e al vino, del canto XXV del Purgatorio. Un omaggio a Dante Alighieri in vista del settimo centenario della sua morte, che si celebrerà nel 2021. Il componimento che saprà meglio esaltare i versi della Divina Commedia verrà stampato sull’etichetta di una bottiglia celebrativa. Previsti anche dei premi per i primi tre classificati, due omaggi speciali e venti segnalazioni.
LA CANTINA VALPANTENA IN BREVE
Cantina Valpantena Verona è nata nel 1958 e si è consolidata in breve tempo attirando a sé quasi interamente la produzione del territorio che si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto. Oggi conta 250 aziende agricole associate e copre un’estensione di 750 ettari di vigneto. A queste, dal 2003, si sono aggiunte circa 60 aziende esclusivamente olearie con 150 ettari di oliveto, grazie alla fusione con l’Oleificio delle Colline Veronesi che ha dato origine ad un importante polo oleovinicolo con un numero complessivo di 320 aziende associate. La produzione annua supera le 9.500.000 bottiglie per un fatturato che nel 2019 è stato di 47 milioni di euro.
FOTO in copertina: lo staff della Cantina Valpantena!