LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Eventi
862 views 3 min 0 Comment

Radio Vip Summer Party: la cucina del Lago di Garda

debora - 20 Giugno 2017

Diffusissimo è il coregone lavarello, un salmonide dalle carni bianche, compatte, con pochissime lische, cucinato di solito ai ferri. Vengono anche prodotti dei filetti di pesce affumicato e poi conservati sotto vuoto, grazie alla Cooperativa dei Pescatori del Garda che selezionano e preparano i lavarelli più pregiati e li lavorano. Alle braci vengono cotte anche le sardéne che si pescano nella prima parte dell’estate. Negli ultimi anni si catturano nuovamente piccole quantità di carpioni salmonidi dalla delicatissima e saporita carne rosata o bianca presenti solo nel lago di Garda, noti per la loro prelibatezza sin dal Medio Evo. Nelle reti dei pescatori cadono anche lucci, che vengono fatti “in salsa”, tinche, pesci persici, alborelle che vengono preparate in salamoia, chiamate aole salè disfatte nell’olio extravergine di oliva del Garda, si servono con polenta fresca o abbrustolita osi condiscono anche i bigoli, dando origine ad un piatto tradizionale tra i più noti (bigoli con le aole). Con le aole essiccate e le cipolle bianche si prepara il sìsam, una pietanza agrodolce che può essere conservata per parecchi giorni, ed era quindi adatta all’alimentazione dei pescatori. Fra i piatti della cucina di pesce spetta sicuramente un posto di rilievo la zuppa di pesce di lago. Sulla sponda veronese si prepara il lesso e la pearà, mentre tra i secondi piatti tradizionali, ha un posto di rilievo la polenta e bacalà cucinato alla veronese, con cipolle e concentrato di pomodoro, che veniva (viene) servito come unico piatto nelle feste legate al lavoro: la trebbiatura, la garzàiga o galzèga (cena offerta agli operai alla conclusione della costruzione di un fabbricato), gli annuali ritrovi dei pescatori  delle Corporazioni degli “Antichi Originari” di Garda e Torri. Gustose anche le specialità di influenza mantovana come i tortellini di Valeggio e i tortelli di zucca. Altro piatto offerto sul lago di Garda sono i capunsèi, gnocchetti di pane saltati nel burro e serviti lessati e conditi con burro e salvia. Fra i formaggi, viene proposto il Monte Veronese, un formaggio grasso che viene portato a diversi gradi di stagionatura. Le proposte dei i dolci tipici spaziano dalla brasadela ai piccoli biscotti chiamati sanvigilini che vengono confezionati con farina burro, zucchero, uova, lievito e d’uva passa. Mentre nelle festività il nadalin a Natale e le sossole a Carnevale. Ottime anche le sfogliatine, leggerissimi dolci fatti con farina, zucchero, burro e uova.

Tag: food, Lago di Garda, Radio Vicenza, Radio Vip Summer Party

PREVIOUS

Radio Vip Summer Party: Castelnuovo del Garda

NEXT

Radio Vip Summer Party: Sirmione
Related Post
30 Marzo 2018
Paese che vai Pasqua che trovi.
27 Ottobre 2018
Durello & Friends a Villa Bonin nel weekend.
5 Febbraio 2018
Ritrovato a Jesolo il primo albergo.
23 Giugno 2017
Dedalo Minosse, l’Oscar dell’Architettura, il 23 giugno al Teatro Olimpico
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved