LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Eventi
665 views 3 min 0 Comment

Quattro passi tra il brolo, l’aia e il torrente.

debora - 11 Giugno 2018

Il filo conduttore dell’intero menu porta la mente ad immaginare momenti di calma e di relax, a passo lento fra i profumi scaldati dal sole e che si disperdono nelle prime serate estive.

I piatti sapranno accompagnare i commensali in questo viaggio della fantasia, intitolato “Quattro passi tra il brolo, l’aia e il torrente i percorsi del cibo nella tarda primavera “ e che diventa realtà giovedì 14 giugno alle 20.30 al Piccolo Mondo di Zovencedo dove i padroni di casa, Gino e Luisa Gasparella, daranno il benvenuto agli ospiti insieme ai colleghi Roberto Berno dell’Antica Trattoria Al Sole di Castegnero, Giuseppe Zamboni della Trattoria Zamboni di Lapio e Monica Gianesin della Trattoria Albergo Isetta di Grancona. La rassegna “Cibus in Itinere” , curata da Giovanni Veronese, conclude il ciclo delle serate a tema. L’estate dei meriggi e delle passeggiate in giardino con i suoi sapori e i suoi profumi si trasfonde nei cibi preparati ad arte dai ristoratori delle Buone Tavole dei Berici. La ricchezza degli ingredienti si sublima e si decanta in preparazioni di estrema eleganza ma di altrettanto intensa bontà. Asparagi ancora freschi e croccanti si rivestono di spezie insieme a fiori di zucca fragranti di orto, mentre piccoli pesci di torrente si lasciano catturare da sapide esche di verdure in caviale. Una nota più intensa viene dal manzetto affumicato che trova negli asparagi crudi e nel ribes rosso i compagni perfetti. Ma ecco che i piselli e la loro verde tenerezza si incontrano con la trota, dolce e saporita per una crema che acquista così le sfaccettature più ricche della terra in germoglio. Proseguono le suggestioni con piccoli scrigni di pasta dove la carne di quel “checheto”, che dall’aia spesso sconfina a becchettare nell’erba del brolo vicino alla roggia, viene arricchita con aromatiche rondelle di asparagi. Colte ancora bagnate di rugiada, le ciliegie rosse e sugose si uniscono al riso Vialone nano per un risotto delicato e rinfrescante, in vista di una insalata tiepida di pollanca che si accoppia benissimo con frutta e verdura di stagione. Ritorna la trota, stavolta in compagnia di un caprino soffice e condito con grani di senape, in una millefoglie costruita con una cialda al grano saraceno per sapori antichi mediati da scelte estremamente moderne. Tanto moderne che si arriva anche alla presentazione di un hamburger, simbolo della cucina “fast”, che però ritrova nella preparazione al coltello la sua dimensione di pietanza nobile e importante. Per il dessert, ancora le ciliegie sono protagoniste di un cannolo friabile e delicato di ricotta misto pecora, che si sposa con una mousse di albicocche, rallegrata da una cialda dolce al grano saraceno. I vini in abbinamento sono due bianchi classici come il Pinot Bianco Riveselle di Piovene Porto Godi e il Manzoni Bianco di Ca’ Basso, in alternanza ad un Rosso 2015 del Rébene di Francesco Castegnaro.

Tag: antica trattorai al sole, buone tavole dei berici, castegnero, cibus in itinere, gino gasparella, giovanni veronese, grancona, lapio giuseppe zamboni, monica gianesin, piccolo mondo, roberto berno, trattoria albergo isetta, trattoria zamboni, zovencedo

PREVIOUS

Il Digital Food Marketing alla portata dei ristoratori.

NEXT

Donne in azione. Giovanna Mastrotto di Gruppo Mastrotto.
Related Post
9 Novembre 2018
Cosmofood 2018.
27 Dicembre 2018
A Venezia abeti di Asiago e Enego con Coldiretti e Babbo Natale
28 Giugno 2017
“Sedimenta” di Gabriele Bruccieri
11 Maggio 2019
Inaugurata al Molino Stucky l’installazione “Play With Us”
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved