
Anche le ultime frontiere di quello che è stato sempre visto come un turismo spartano, economico e anche un po’ rustico si sono infrante. Oggi il campeggio non si fa più con la tendina canadese piantata coi picchetti, il materassino gonfiabile e il fornellino mono fiamma.
Oggi il campeggio si trasforma in glampling, una nuova parola che unisce glamour e camping, ovvero il campeggio di lusso nel quale si può scegliere se pernottare in una tenda con vista sulle montagne, ma che al suo interno provvista di letto matrimoniale, soffici cuscini, bagno privato e angolo cottura, e il tutto è sottolineato da tocchi di design. Senza rinunciare a lenzuola in cotone biologico e veranda in legno. Tutte le location gampling sono immerse nella natura e non mancano mai piscina, ristoranti e bar, luoghi di aggregazione gioco, spiagge attrezzate, beauty farm, e servizi che rendono confortevole e lussuosa qualunque vacanza.
In Italia il gampling lo troviamo a Venezia, sul Lago di Garda, nelle Marche e a Capalbio.
Venezia, Canonici di San Marco
Questa struttura si trova a soli 13 chilometri dalla città e offre la formula del glamping in una barchessa seicentesca, nella quiete della campagna che si estende tra la laguna veneta ed il fiume Brenta. Qui si può dormire nelle tende immerse nel verde in fantastico letto a baldacchino, godendo del tramonto sopra i campi di grano. Le tende sono tutte arredate in modo lussuoso, ricercato e molto elegante.
Lago di Garda
In questo campeggio immerso in parco di ulivi secolari sul lago di Garda è possibile dormire in una grande e moderna tenda in juta, arredata con letti king size, tappeti e dettagli di design. Le lenzuola sono in cotone biologico, la colazione è a base di prodotti locali bio, marmellate fatte in casa e olio dop della zona. L’antica cascina che rappresenta il corpo centrale dei servizi del campeggio è stata restaurata seguendo i principi della bio-architettura e valorizzando la tradizione locale. Si recuperano le acque piovane e si utilizzano prodotti per la pulizia ecologici. Il bagno è privato, così come la veranda.
Fermo
L’agriturismo biologico di Monteleone di Fermo, nelle Marche, permette di dormire guardando le stelle. Le stanze sono tende trasparenti arredate con comodi materassi. Colazioni con prodotti locali e bio, e dolci fatti in casa. Anche qui fa da base un antico casolare che è stato recuperato secondo i principi della bioarchitettura, utilizzando materiali della tradizione. L’acqua si scalda con i pannelli solari.
Capalbio
Undici chilometri di sabbia bianca e uno dei mari più puliti d’Italia sono il biglietto da visita di questo campeggio super lusso a Capalbio. La sistemazione è in una tenda africana, completa di veranda in legno rialzata. La struttura utilizza prodotti naturali per la pulizia, propone cibo biologico e locale, ed è impegnata nella raccolta differenziata dei rifiuti e nella riduzione degli sprechi. In più il campeggio propone un servizio di noleggio biciclette per incentivare la mobilità dolce.