
Settimana culturale dedicata a chi legge, chi scrive, chi disegna e chi stampa. Nei suggestivi spazi di di Villa Cerchiari, una splendida villa veneta datata 1722 e sede della Biblioteca Comunale “Romano Guardini” , trovano spazio fino al 31 ottobre varie iniziative dedicate alla carta e alle sue versatili forme d’uso. Una idea originale, destinata a trasformare il Comune di Isola per una settimana nella “capitale” della carta e di tutto ciò che ci gira attorno. Lettori, editori, produttori, scrittori, disegnatori e “addetti ai lavori” si ritroveranno nel fitto calendario di eventi che il Comune di Isola ha messo a punto per con l’intento di offrire ai cittadini di Isola Vicentina e della provincia di Vicenza un’occasione per partecipare a dibattiti, incontri con gli autori, vedere rassegne inedite, partecipare a dei laboratori creativi, dando spazio al contempo alla voce di chi scrive, chi produce, chi per passione o per mestiere utilizza la carta con creatività. Sarà una rassegna variegata, unica in Italia, destinata ad animare Isola Vicentina ed in particolare la splendida Villa Cerchiari, un “gioiello” del Settecento che vivrà della luce dei riflettori puntati su eventi unici. Attorno ai quali, in varie altre sedi, ruoteranno altre iniziative capace di calamitare nel centro vicentino visitatori giovani e meno giovani.
www.ilprofumodicarta.it