
Bellissima iniziativa dell’amministrazione comunale di Piovene Rocchette (Vicenza) che per ricordare il grande disegnatore e artista Albert Uderzo “padre” di Asterix, uno dei più famosi fumetti europei del dopoguerra, ha deciso di realizzare un murales che sarà inaugurato il 1° ottobre 2020 dal sindaco Erminio Masero.
La grande opera è stata realizzata dal grafico e illustratore Lorenzo De Pretto: sono 21 metri quadrati, 14 metri di lunghezza per uno e mezzo di altezza; ed è stato posto su un pannello in acciaio vicino ai Giardini Rodari.
Il maxi disegno racconta la storia del paese – ci spiega Antonio Di Lorenzo sulle pagine social delle Biblioteche Vicentine -, dai romani a oggi, ed è stato disegnato gratuitamente da Lorenzo De Pretto per amore verso la città e per ammirazione verso il grande disegnatore francese, le cui origini vanno rintracciate proprio a Piovene.
LA CITTADINANZA ONORARIA A ALBERT UDERZO
Infatti la cittadina dell’Altovicentino due anni ha conferito la cittadinanza onoraria priprio ad Albert Uderzo. Nell’opera compaiono ovviamente Asterix e Obelix (in primo piano) quando si racconta l’epoca romana. E – ci segnala Antonio Di Lorenzo che ha già visto l’opera – è disegnato anche l’autore del fumetto il francese Uderzo alla guida della Peugeot immatricolata a Piovene che fu la prima auto italiana.
IL PROGETTO: UNICO MURALES AUTORIZZATO DA UDERZO
E ci racconta sempre il giornalista e scrittore Di Lorenzo (grande appassionato di letteratura in fumetto) sulle pagine di Biblioteche Vicentine: “Il progetto partì nel 2016, quando De Pretto con un bozzetto del suo progetto va a Parigi a incontrare Uderzo. L’incontro, assai cordiale, si concluse con l’assenso dell’autore all’uso dei suoi personaggi. Uderzo gli consegnò anche una dedica che è stata riprodotta nel grande disegno.
Giuseppe Uderzo, nonno di Albert, fondò una falegnameria a Piovene. Il figlio Silvio partì poi per la Francia dove nacque Alberto che, in tempi di forte antagonismo con l’Italia, francesizzò il nome togliendo la “o” finale.
“Lui parlava benissimo italiano – ricorda De Pretto – Abbiamo trascorso una mattina assieme: ha studiato i disegni, ha suggerito qualche modifica. Anche la moglie, Ada Marini, è di origini vicentine, della Valdastico”.
Questo è l’unico murale autorizzato da Uderzo che esiste in Italia e il secondo in Europa, dopo quello di Bruxelles”.
CHI E’ LORENZO DE PRETTO, IL PAPA’ DI PREZZEMOLO!
Lorenzo De Pretto, 53 anni, è titolare di uno studio grafico. È il papà di Prezzemolo, il draghetto simbolo di Gardaland e collabora da sei anni con Topolino: Paperino e Pippo sono i personaggi che si diverte di più a disegnare.
Non è il solo vicentino a lavorare per la celebre testata: altri disegnatori sono Libero Ermenti di Valdagno, Alessandro Gottardo e Mario Ferracina di Camisano, che ora vive in Toscana.
800 LIBRI DI ASTERIX NELLE BIBLIOTECHE VICENTINE
Dalla Rete delle biblioteche vicentine ci segnalano che vi sono in tutta la provincia ben ottocento libri e fumetti su Asterix, rintracciabili a questo link QUI.