
Rieccoci a parlare di Antonio Pigafetta e della città di Vicenza sua città di origine che da settembre 2019 sta celebrando con il progetto Pigafetta500 il viaggio di Magellano attrno al globo terrestre, il primo. Con lui c’era anche il vicentino Antonio Pigafetta. Con We Torur Guide e in particolare con Francesco Mazzai (guida turistica autorizzata) raccontiamo il legame con i Chiericati.
Nel primo incontro con la guida turistica autorizzata di We Tour Guide Francesco Mazzai, abbiamo parlato della casa del Pigafetta dopo esserci rifocillati al Caffé Pigafetta. La casa in cui nacque il nostro Antonio sicuramente era in contrà pigafetta, ma forse non era proiprio quella che oggi è ricordata come Casa Pigafetta; certo era della famiglia.
Perché siamo davanti a palazzo Chiericati? ascoltiamo il video …
Insomma il cardinale Francesco Chiericati, nunzio papale e a quell’epoca in Spagna presso la corte dell’imperatore Carlo V d’Asburgo, diede una mano al suo concittadino Antonio Pigafetta che probabilmente era anche un suo “collaboratore” (all’epoca si diceva “a servizio”).
E come sempre i ritratti e le immagini migliori del passato sono state realizzate con soggetti importanti: nella foto il bellissimo ritratto equestre di Carlo V di Van Dick