LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Cultura e società
675 views 2 min 0 Comment

Fresu con “A solo” al teatro Olimpico per Vicenza Jazz

Francesco Brasco - 14 Maggio 2019

Concerto attesissimo quello di martedì 14 maggio al Teatro Olimpico (ore 21) nell’ambito del festival New Conversations – Vicenza Jazz.
Sul palco del teatro palladiano “A solo”, la poetica performance in totale solitudine di Paolo Fresu (tromba, elettronica).

Ma il festival offre comunque un ascolto alternativo al Jazz Café Trivellato – Bar Borsa (ore 22, ingresso gratuito), con “Johnny Come Lately”, l’omaggio al repertorio di Johnny Hodges ideato dal sassofonista Cristiano Arcelli, con Nico Menci al pianoforte, Stefano Senni al contrabbasso e Zeno De Rossi alla batteria.

Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2019 è organizzato dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.

PAOLO FRESU E LA SUA TROMBA

Per quanto la tromba sia uno degli strumenti principe della musica afroamericana, questo suo ruolo predominante è sempre inteso all’interno di un contesto di gruppo. L’esercizio davvero solistico dello strumento non è comunemente contemplato.

Fu l’Auditorium di Roma a proporre a Paolo Fresu, nel 2005, di essere protagonista di un concerto solistico per tromba. Col suo immancabile sense of humor la risposta fu qualcosa tipo: “ma voi siete pazzi!”. Eppure lo spettacolo si fece. A convincere Fresu deve essere intervenuta la sua immancabile “follia” creativa, oltre al sostegno messo a disposizione dall’elettronica. Il fatto che oggi Fresu continui a proporre il suo “A solo” la dice lunga sull’esito di quella prima esperienza. Fu anzi uno dei momenti di svolta più importanti nella carriera del trombettista sardo.

Tag: Andrea Palladio, jazz, Paolo Fresu, Teatro Olimpico, Vicenza, Vicenza Jazz

PREVIOUS

Bergi, Bertech e Bertex un successo: ce lo spiega Mauro Bergozza

NEXT

Poroli presenta Illustri Festival alla quarta edizione [VIDEO]
Related Post
4 Dicembre 2017
I gioielli di Gianfranco Ferrè a Palazzo Madama a Torino.
27 Gennaio 2018
Abiti da sogno nelle sfilate parigine.
4 Agosto 2019
L’Elisir d’Amore di Donizetti al Castello di Bassano del Grappa per Operaestate
19 Maggio 2017
Unicorno mania: l’ultimo giro in fatto di mode
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved