LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > In evidenza
660 views 57 sec 0 Comment

Panettone al Torcolato, la scelta di Maculan.

debora - 6 Novembre 2017

L’Azienda vinicola Maculan ha deciso di lanciare un suo panettone per il Natale 2017. Il panettone al Torcolato sarà quindi prodotto dalla Casa di Breganze, insaporito dal Torcolato 2012, scelto personalmente dal patron Fausto Maculan. La ricetta, studiata per esaltare gli aromi del vino ed evitarne l’evaporazione, ha un segreto: l’uvetta, immersa nel vino per lungo tempo riesce a sprigionare profumi e sapori al momento della degustazione.

Il Torcolato Breganze Doc si presta molto bene a ingentilire e a caricare di sapore il dolce natalizio per eccellenza. Il vino è dolce, prodotto con la Vespaiola, una varietà autoctona di Breganze, i cui grappoli vengono messi da parte e attorcigliati con degli spaghi (da cui il nome: attorcigliato, intorcolato) per essere appesi alle travi delle soffitte per almeno cinque mesi. Ad appassimento terminato, le uve vengono pressate con un torchio fino a dare un succo a bassissima resa, denso e dolce. Dopo cento giorni di fermentazione il vino presenta ancora un sostenuto residuo zuccherino, circa 150 g/l. Segue un anno di affinamento in piccole botti in legno di rovere o di acacia e una sosta in bottiglia.Il Panettone al Torcolato è un prodotto della tradizione della casa vinicola, nato nel 2000 dall’incontro con Sonia e Dario Loison della pasticceria Loison di Costabissara. É consigliato gustarlo ad una temperatura non troppo bassa, ideale tra i 25 e i 30 gradi centigradi, per assaporare pienamente gli aromi che sprigiona il Torcolato.

Tag: aculan, breganzde, costabissara, loison, natale, panettone, Torcolato, uvetta, Vino

PREVIOUS

Gustus. Vini e Sapori dei Colli Berici dal 4 al 6 novembre.

NEXT

Botero a Verona negli spazi AMO-Palazzo Forti
Related Post
1 Luglio 2017
I millenials scoprono il vino
30 Marzo 2018
Pasquetta in compagnia.
6 Novembre 2017
Botero a Verona negli spazi AMO-Palazzo Forti
26 Luglio 2017
Cosa portare in valigia
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved