
L’Azienda vinicola Maculan ha deciso di lanciare un suo panettone per il Natale 2017. Il panettone al Torcolato sarà quindi prodotto dalla Casa di Breganze, insaporito dal Torcolato 2012, scelto personalmente dal patron Fausto Maculan. La ricetta, studiata per esaltare gli aromi del vino ed evitarne l’evaporazione, ha un segreto: l’uvetta, immersa nel vino per lungo tempo riesce a sprigionare profumi e sapori al momento della degustazione.
Il Torcolato Breganze Doc si presta molto bene a ingentilire e a caricare di sapore il dolce natalizio per eccellenza. Il vino è dolce, prodotto con la Vespaiola, una varietà autoctona di Breganze, i cui grappoli vengono messi da parte e attorcigliati con degli spaghi (da cui il nome: attorcigliato, intorcolato) per essere appesi alle travi delle soffitte per almeno cinque mesi. Ad appassimento terminato, le uve vengono pressate con un torchio fino a dare un succo a bassissima resa, denso e dolce. Dopo cento giorni di fermentazione il vino presenta ancora un sostenuto residuo zuccherino, circa 150 g/l. Segue un anno di affinamento in piccole botti in legno di rovere o di acacia e una sosta in bottiglia.Il Panettone al Torcolato è un prodotto della tradizione della casa vinicola, nato nel 2000 dall’incontro con Sonia e Dario Loison della pasticceria Loison di Costabissara. É consigliato gustarlo ad una temperatura non troppo bassa, ideale tra i 25 e i 30 gradi centigradi, per assaporare pienamente gli aromi che sprigiona il Torcolato.