LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Ambiente
611 views 2 min 0 Comment

Omaggio alle Dolomiti a Forte Lisser con “E tornerem a baita”

Francesco Brasco - 13 Agosto 2019

Il Comune di Enego ospita l’ultimo appuntamento della stagione musicale di Operaestate: mercoledì 14 agosto alle 16.00, nella cornice del Forte Lisser, Paolo Cossi presenta assieme alla cantautrice Erica Boschiero e ai musicisti Sergio Marchesini e Enrico Milani lo spettacolo E tornerem a baita: Omaggio alle Dolomiti. Un dialogo emozionante tra l’arte figurativa e quella musicale, per descrivere il magico mondo delle montagne.

IL CONTESTO E L’INCONTRO TRA ARTISTI

Un concerto sullo splendore delle Dolomiti e ambientato nell’imponente cornice del Forte Lisser, è quello che propongono la cantautrice Erica Boschiero, con i musicisti Sergio Marchesini ed Enrico Milani. Uniscono canzoni, leggende, racconti di montagna, mentre indagano il rapporto tra uomo e ambiente, mai come oggi mai come oggi così compromesso, così imprescindibile.

Un necessario e poetico ritorno a baita, a casa, a una natura spettacolare. Da anni, per motivi diversi, frequentano queste montagne e se ne sono innamorati. Per render loro omaggio, hanno messo assieme le rispettive arti, intrecciando canzone d’autore e musica.

DALLA TEMPESTA “VAIA”

Proprio quando quelle imponenti montagne sono balzate agli onori della cronaca per il disastro dell’ottobre scorso, la commozione e lo stupore rispetto a tanta bellezza si unisce così anche a un sommesso monito agli uomini perché abbiano più rispetto della natura, bene comune da preservare da ogni guasto.

IL PROGRAMMA

Antiche leggende e storie di guerra, piccole e grandi vicende umane animano il racconto in musica che comprende rivisitazioni di classici, come Signore delle Cime e Joska la Rossa di Bepi De Marzi o Stelutis Alpinis e brani originali, appositamente composti da Erica Boschiero. Cantando di un paese di montagne e fiumi, selve, prati e cielo, con una voce traboccante di energia, di forza e dolcezza, che le musiche e gli arrangiamenti di Sergio Marchesini accentuano.

Uno spettacolare viaggio attraverso il mondo culturale che si sviluppa tra le grandiose cime di quelle montagne, i suoi ariosi sentieri, i cieli e i panorami che si aprono allo sguardo.

E tornerem a baita: Omaggio alle Dolomiti- Boschiero/Cossi/ Marchesini/ Milani

14 agosto, ore 16.00- Forte Lisser, Enego

Info e prenotazioni: Biglietteria Operaestate festival tel. 0424 524214

PREVIOUS

La storia della Madonna Profuga a Cismon con la Piccionaia

NEXT

Ripartono LeMelette a Gallio con le e-bike [VIDEO]
Related Post
2 Ottobre 2019
leMelette sono una Start Up che va, parola di Andrea Rigoni!
27 Dicembre 2018
A Venezia abeti di Asiago e Enego con Coldiretti e Babbo Natale
18 Maggio 2018
Vino in Villa dal 19 al 21 maggio.
28 Marzo 2019
Unità cinofila a segno nell’esercitazione alla Guizza [VIDEO]
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved