
Si sono conclusi, lo scorso 13 maggio, gli appuntamenti della stagione di Danza al Teatro Comunale di Vicenza. Una chiusura in grande stile in onore di Marius Petipa, il ballerino e coreografo francese vissuto fra la fine del’ 800 e l’inizio del ‘900.
La serata dal titolo “Soirée Petipa: les grands ballets classiques” con il Ballet de L’Opéra National de Bordeaux e la direzione artistica di Charles Jude con la coreografia di Marius Petipa. Ricordiamo che quest’ultimo è stato maestro di danza e primo maitre de ballet del balletto imperiale di San Pietroburgo, Russia, tra il 1862 e il 1905. Fu inoltre creatore di oltre cinquanta balletti, molti dei quali sono colonne portanti del repertorio classico moderno. Formato alla scuola francese, Petipa sviluppò considerevolmente la tecnica del balletto classico influenzando in modo particolare l’evoluzione e lo sviluppo della scuola russa. Nella serata vicentina il programma prevede la messa in scena di diversi balletti classici: da Paquita al Lago dei Cigni, fino a Raymonda, pessando per don Quichotte e La Bella Addormentata.