LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Food & wine
1.164 views 37 sec 0 Comment

Olio d’oliva pedemontana veneta

debora - 29 Aprile 2017

Il 2016 sarà ricordato come il migliore degli ultimi quattro in controtendenza con i dati nazionali. La produzione di olio d’oliva nella zona della Pedemontana che va da Vittorio Veneto si spinge fino alla Valle dell’Agno, quest’anno ha registrato, come detto, i quantitativi più alti degli ultimi quattro anni.

Secondo i dati prevenienti dai sette frantoi che rappresentano il 90% degli stabilimenti presenti nel territorio, sono stati 23.342 i quintali di olive frante nel 2016 per un totale di 2.917 quintali di olio extravergine prodotto (su 24.660 quintali prodotti complessivamente in Veneto). Un aumento quasi del 33% rispetto al 2015. A livello nazionale, nel 2016 c’è stato un crollo della produzione pari al 58%. I parassiti, specialmente la mosca olearia, hanno provocato grossi danni alle coltivazioni di tutta Italia, mentre la zona della Pedemontana – che rappresenta oggi il 10% della produzione olearia veneta – si è salvata grazie al microclima collinare che ha contrastato il fenomeno.

Significativo l’intervento dei macchinari nel processo di raccolta, e di conseguenza una maggiore velocità, che contribuisce a raggiungere un numero maggiore di ulivi in un giorno e che accanto alle tecnologie legate alla refrigerazione, fondamentali contro il problema dell’ossidazione in attesa di frangitura, rappresenta un plus delle coltivazioni territoriali.

Tag: Olio d'oliva, Pedemontana Veneta, Valle dell'Agno

NEXT

Spaghetti di zucchine al pesto
Related Post
Doc Colli Berici premiati nel 2020
13 Ottobre 2020
Per le DOC “Colli Berici” e “Vicenza” un 2020 ricco di successi
23 Novembre 2017
Cibus in itinere. Atto secondo.
12 Luglio 2018
Serata frizzante all’insegna del Durello.
21 Dicembre 2019
A Vicenza una novità per le Feste: il Panettolio lo fa Poggiana!
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved