
E’ stata salutata come una breakthrough, cioè come uno di quei passi avanti che segnano il cambio di rotta.
Si tratta di un rivoluzionario trattamento delle paralisi da lesioni del midollo spinale descritto sulle riviste del gruppo Nature (Nature e Nature Neuroscience). Gli studi in questione si aggiungono a risultati incoraggianti avuti nello stesso campo da altri gruppi di ricerca e si riferiscono alla stimolazione elettrica del midollo spinale abbinata ad una sostenuta riabilitazione, capace di riattivare le fibre nervose, bypassando le lesioni che hanno interrotto la comunicazione tra cervello e nervi (e muscoli) periferici. Le lesioni al midollo spinale distruggono la comunicazione nervosa, impedendo di conseguenza anche la stimolazione e l’attivazione dei muscoli a valle. Ora le nuove terapie potranno dare una concreta speranza a tutti coloro che hanno subito la lesione del midollo spinale e che si vedevano costretti alla paralisi.