
Nuova tappa dell’azione di valorizzazione e differenziazione della qualità distintiva dell’Asiago DOP. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia l’avvio della produzione di Asiago con latte di razza bruna, caratterizzato da un elevato valore proteico ed altissima qualità organolettica.
La nuova proposta dell’Asiago DOP con latte di razza bruna, da zona di allevamento e produzione in territorio vicentino, per intenditori e limitata a 3500 forme/anno, garantisce un valore proteico superiore. In una prima fase, verrà prodotto un Asiago DOP Fresco con stagionatura di oltre 40 giorni e una maturazione che esalterà le caratteristiche peculiari della specialità legata alla razza: pasta morbida, dal sapore dolce e delicato con un intenso profumo di latte e corposità che ricorda i sapori di un tempo. Il percorso di differenziazione dell’Asiago DOP nasce oltre dieci anni fa, con l’avvio della prima produzione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna, specialità prodotta sopra i 600 metri nell’Altopiano di Asiago e nei territori montani del Trentino. Oggi, l’Asiago si può apprezzare a seconda della stagionatura, del latte impiegato e delle specifiche caratteristiche della zona di origine nelle produzioni dall’Asiago Fresco allo Stagionato, dall’Asiago bio a quello di latte di razza bruna