LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti
1.735 views 2 min 0 Comment

Manet e la Parigi moderna

debora - 27 Maggio 2017

Dall’8 marzo al 2 luglio è in programma la mostra “Manet e la Parigi moderna” al piano nobile di Palazzo Reale a Milano. L’esposizione intende raccontare il percorso artistico del grande pittore che, in poco più di vent’anni di intensa attività, ha prodotto 430 dipinti, due terzi dei quali copie, schizzi, opere minori e incompiute. Le pere presenti in mostra arrivano dalla prestigiosa collezione di Musée d’Orsay a Parigi: un centinaio di opere, tra cui 55 dipinti – di cui 17 capolavori di Manet e 40 altre splendide opere di grandi maestri, tra cui Boldini, Cézanne, Degas, Fantin-Latour, Gauguin, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Signac, Tissot. Alle opere su tela si aggiungono 10 tra disegni e acquerelli di Manet, una ventina di disegni di altri artisti e sette tra maquettes e sculture.

Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, curata da Guy Cogeval, storico presidente del Musée d’Orsay e dell’Orangerie di Parigi con le due conservatrici del Museo Caroline Mathieu, conservatore generale onorario e Isolde Pludermacher, conservatore del dipartimento di pittura, l’esposizione intende celebrare il ruolo centrale di Manet nella pittura moderna, attraverso i vari generi cui l’artista si dedicò: il ritratto, la natura morta, il paesaggio, le donne, Parigi, sua città amatissima, rivoluzionata a metà ‘800 dal nuovo assetto urbanistico attuato dal Barone Haussmann e caratterizzata da un nuovo modo di vivere nelle strade, nelle stazioni, nelle Esposizioni universali, nella miriadi di nuovi edifici che ne cambiano il volto e l’anima.

Tag: Manet, Manet e la Parigi Moderna, Milano, mostre, pittura

PREVIOUS

La Belle Epoque. Capolavori pubblicitari dalla Collezione Salce.

NEXT

Le Biografie dei Sogni – Personale di Marco Strano
Related Post
10 Maggio 2018
Vicenza Jazz-  New Conversations dal 10 al 20 maggio.
13 Ottobre 2019
In fiera a Vicenza Abilmente il salone della creatività e del fai da te
3 Luglio 2019
Picasso, Warhol, Monet dall’Africa a Conegliano
16 Maggio 2020
A Padova riapre la mostra con le sculture in terracotta di Donatello
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved