
Linea 148 è il romanzo d’esordio di Alberto Muraro, nato nel 1998 ad Arzignano in provincia di Vicenza. A 19 anni si trasferisce a Milano per conseguire la laurea in Interpretariato di Conferenza presso l’Università IULM di Milano. Nel 2011 parte un pò all’avventura alla volta di Disneyland Paris, dove lavora come commesso. Un’esperienza che ha letteralmente cambiato la sua vita.
Da sempre appassionato di musica, entra a far parte di diverse redazioni di riviste e giornali online. Da 5 anni a questa parte lavora come giornalista per Ginger Generation, il giornale online più amato dalle teenager italiane.
La trama
Un’ombra inquietante si muove indisturbata a bordo di un bus di linea di periferia di Parigi. Le sorti del suo conducente, Samir, si incroceranno presto con quelle di 4 amici, Elodie, Thibault, Julien e Mathis in una vicenda che cambierà le loro vite. Ambientato nel periodo più buio della storia francese recente, Linea 148 è un libro che parla di come ogni nostra apparente banale azione possa cambiare profondamente, per sempre, il nostro destino.
…. ma l’immagine che forse più colpisce Thibault e Mathieu …. è quella di un enorme cartellone che riporta la scritta Fluctuat nec mergitur ….”Viene scossa dalle correnti, ma non affonda. Ecco cosa significa. Mi sembra quasi assurdo, è una coincidenza incredibile, è l’inno di Parigi, lo è sempre stato e sempre lo sarà. Ma da questa prospettiva, se ci pensi, assume un senso ancora più importante”