
Un tappeto di petali tra delicati vasi di tuberose, candele galleggianti in piscine pensili, archi intricati di bambù tra ondeggianti palme da cocco…sono solo alcuni dei sontuosi dettagli che potete trovare soggiornando a Bali.
Quest’anno Forbes Travel Guide l’ha eletta capitale del lusso mondiale per la qualità e quantità di di retreat unici al mondo presenti, ma la cosa più incredibile è che, a differenza di molti altri luoghi inavvicinabili, qui si tratta di un lusso più che accessibile!
Bali non è una semplice isola da visitare, è un modo di vivere, un’ispirazione, uno stato della mente. Si tratta di una sorta di isola delle meraviglie in cui si trovano straordinariamente concentrate ed un pochino addomesticate, tutte le cose che rendono l’Indonesia affascinante.
Sebbene il suo territorio sia di dimensioni contenute, quest’isola vanta un’identità secolare, splendidi monumenti e paesaggi che vi lasceranno a bocca aperta e di una spiritualità che tutto pervade e si esprime qui in una fittissima rete di templi, altari, statue e in un centinaio di occasioni liturgiche, riti, feste, offerte, preghiere.
La campagna balinese, nonostante l’opera dell’uomo che ha creato magnifiche risaie in tutta l’isola, è riuscita a preservare i suoi paesaggi più selvaggi: dalla delicata e disabitata Menjangan, nota come “isola dei cervi” che ospita meravigliose mangrovie in un parco nazionale protetto, alle incredibili cascate di Sekumpul. In questa zona sono molti i vulcani dormienti, circondati da fertili pendii, come il Monte Batur e il Monte Agung, che offrono agli amanti del trekking ascese sorprendenti e aurore mozzafiato.
Se, invece, desiderate rilassarvi in spiaggia, potete scegliere tra Nusa Dua, Jimbaran Bay e Seminyak, a sud, o le Isole Gili, a largo della costa di Lombok, per una pausa in tutta tranquillità o per godere di un fondale ideale per le immersioni, grazie al suo patrimonio marino impressionante fatto di pesci scintillanti e magnifici coralli.
Ma Bali è anche l’isola dell’arte, soprattutto a Ubud, una zona incontaminata che prende vita ogni anno durante il Bali Spirit Festival, dedicato allo yoga, alla musica e alla danza. Nota per il suo mercato e i musei, Ubud vanta una favolosa tradizione di artigianato e cultura. Spettacoli di teatro d’ombre, lavorazione del legno, batik… i balinesi fanno sfoggio di ogni tipo di abilità e la danza è un elemento molto popolare in tutto l’arcipelago.
Anche i palati più esigenti non verranno delusi, grazie alla sofisticata ricchezza di specialità tipiche: i balinesi preparano un delizioso “urap”, un piatto a base di spezie e vari tipi di verdura tagliati a julienne. Con ingredienti come l’anatra e una foglia di banana, conditi con abilità e pazienza, preparano inoltre un gustoso “betutu”, cotto al vapore per ore.
Insomma a Bali sarete coccolati, i vostri sensi saranno travolti dai profumi degli incensi e dai colori dei mille fiori che adornano palazzi e templi. Vi sentirete coinvolti dalla sua spiritualità, dai sorrisi della gente, dalla sua natura rigogliosa e i tempi induisti sparsi per tutta l’isola.
E se tutto ciò non bastasse provate un trattamento in una delle tante spa, oltre ad un estasiante massaggio, potete essere protagonisti della cerimonia di purificazione Melukat che include dei rituali a base di acqua per l’esfoliazione del corpo seguiti da bendaggi a base dell’argilla vulcanica, ricca di minerali. Il benessere fisico e la pace mentale sono assicurate!