LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > formazione
1.214 views 3 min 0 Comment

Le maschere della commedia dell’arte ad Abano: il Ministero riconosce l’opera dei Sartori

Francesco Brasco - 10 Giugno 2020

La collezione del Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori, vero “gioiello” veneto, nei giorni scorsi ha ricevuto il riconoscimento ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha decretato l’eccezionale interesse culturale per l’istituzione inaugurata 16 anni fa dal premio Nobel Dario Fo.

Il Museo di Abano Terme (Padova) dedicato alle maschere della Commedia dell’Arte di Amleto e Donato Sartori, come dicevamo, è stato tenuto a battesimo il 30 dicembre 2004 dal Premio Nobel Dario Fo accompagnato dalla moglie attrice Franca Rame. “

Dario Fo con la maschera di Arlecchino

Questo riconoscimento è il frutto di quasi un secolo di lavoro in Italia e all’estero dei Sartori. “Il nostro Museo ha sempre avuto come obiettivo la conservazione, diffusione attiva, recupero e approfondimento dell’uso della maschera teatrale in Italia e nel resto del mondo”, dichiara Paola Piizzi Sartori, direttrice del Museo, appena appresa la notizia.

COSA C’E’ AL MUSEO DELLE MASCHERE DEI SARTORI

E’ il primo Museo Nazionale interamente dedicato alle maschere della Commedia dell’Arte. Sono esposti 375 pezzi unici e rarissimi presso la sede museale di Villa Savioli Trevisan, edificio della prima metà del XVII secolo. 

Fa parte della stessa collezione un ridotto corpus di maschere etnologiche e rituali, conservato presso la Casa-Laboratorio della Famiglia Sartori. 

Donato Sartori e il premio Nobel Dario Fo

A queste si aggiungono altre opere dei Sartori, padre e figlio, esposte in varie città e comuni del comprensorio, compreso Padova si trovano le stupende Via Crucis della Chiesa di Sant’Alberto Magno e l’Allegoria sulla parete di fondo della sala Convegni della Fiera Internazionale.

Nel 1979 Donato Sartori ha fondato il Centro Maschere e Strutture Gestuali con Paola Piizzi, Paolo Trombetta e, più di recente, la figlia Sarah Sartori che coordina le attività del Museo e del Centro Maschere.

“

Il fondatore Amleto Sartori con Jacques Lecoq

IL MUSEO DELLE MASCHERE DI ABANO IN FERMENTO DALL’AUTUNNO 2020

“Per l’autunno 2020 e tutto il 2021 il Centro Maschere prevede un’’intensa e vivace attività fatta di convegni, seminari, studi internazionali, mostre e ricerche. Non ultima un’importante tournée a New York e Nord America per la quale sono già stati presi i contatti preliminari con l’Istituto Italiano di Cultura di New York”, conclude con orgoglio Paola Piizzi.

QUI il sito del Museo delle maschere della Commedia dell’Arte Sartori

Tag: Abano Terme, Dario Fo, Jacques Lecoq

PREVIOUS

Premio Campiello: selezionati i 5 finalisti, il vincitore a ottobre a Venezia

NEXT

A Vicenza riapre la Basilica del Palladio e la sua terrazza
Related Post
9 Maggio 2020
All’orto Botanico di Padova anche un cartone per raccontare la storia della patata [CLIPSTORY]
10 Gennaio 2020
Entro il 15 gennaio 2020 adesioni al premio tesi di laurea dell’Accademia Olimpica
19 Luglio 2020
12 danzatori under 25 al Biennale College Danza: il risultato in ottobre al Festival di Danza Contemporanea
17 Dicembre 2019
I musei di Ateneo (UniPD) sotto Natale per divertire i ragazzi
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved