
Un’analisi condotta da Ogury, piattaforma di mobile data, su di un campione di quindicimila dispositivi mobili di utenti italiani nel primo trimestre dell’anno. Al primo posto ci sono le auto di lusso, un vero e proprio sogno proibito. Maserati, Lamborghini, Porsche e Ferrari calcolano un numero molto elevato di visite ai propri siti. Ma poi tornando con i piedi per terra ecco che si osserva come tutte le auto nuove registrate in Italia da gennaio a marzo 2017 ben il 21,7% siano Fiat. Il comportamento degli utenti è così stigmatizzato: normalmente si accontentano di un primo sguardo alle auto di lusso fermandosi a visitare una sola pagina del sito, per poi dirigersi verso altri lidi. È ad esempio il caso della Maserati: di 100 utenti che arrivano sul suo sito, infatti, il 70% visita una sola pagina e solo il 2% arriva a visitarne cinque. Al contrario le lussuose su cui più utenti si soffermano sono le Porsche, in questo caso più del 12% degli italiani che arrivano sul sito naviga su sei o più pagine. Le tedesche sono le più cliccate. Oltre a Porsche in pole position c’è Volkswagen insieme ad Audi, che contendono con Ford il primato delle straniere.