LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > ARTE E CULTURA
1.290 views 4 min 0 Comment

La RAI fa SCUOLA e mette in rilievo l’importanza del servizio pubblico con La Banda dei Fuoriclasse e Rai Cultura

Francesco Brasco - 22 Aprile 2020

#iorestoacasa – Il canone Tv della Rai lo paghiamo nelle bollette della luce. Spesso ci è sembrato inutile, un balzello come tanti altri alla lunga da eliminare. Ma da un po’ di tempi vi sono dei canali tematici molto utili come Rai Storia (nato sul satellite come Rai Educational 2) e Rai Scuola (già Rai Educational 1) ma anche Rai Gulp. Sono i tre canali oggi (anche sul digitale terrestre) che in questo periodo diventano strumenti per lo studio a casa.

E sinceramente pillole di cultura che ci fanno mandare giù l’amaro del vecchio canone tv!

RAI STORIA (canale 54)

Rai Storia non ha cambiato il suo palinsesto con l’emergenza Coronavirus; programmazione validissima: è un canale utilissimo per capire il nostro passato e darci una lettura corretta del presente. Gettonatissima la trasmissione “Passato e Presente” condotta dal giornalista e storico Paolo Mieli che viene proposta anche su Rai Tre tutti i giorni alle 13. 

QUI AL SITO DI RAI STORIA CON LA PROGRAMMAZIONE E I LINK A RAI PLAY PER LE TRASMISISONI IN PODCAST

RAI GULP (canale 44)

Rai Gulp è il canale tematico per i ragazzi nato inizialmente sul satellite e oggi anche in digitale terrestre. La novità è che tutte le mattine dalle 9,15 alle 12,15 realizza tre ore dedicate alla scuola elementare.

Il programma che s’intitola “La Banda dei Fuoriclasse” si rivolge ai ragazzi delle primarie e delle secondarie di primo grado, costretti a concludere l’anno scolastico fuori dalla scuola, con l’intento di educarli e nello stesso tempo far sentire loro che non sono soli.

 La prima ora è dedicata a temi più adatti ai bimbi delle elementari e successivamente le altre due ora più ai ragazzi delle prime classi delle medie. 

Nel corso della trasmissione il conduttore, Mario Acampa (una sorta di Tonio Cartonio della Melevisione nelle vesti di maestro con tanto di bretelle), guida il giovane pubblico in un itinerario didattico composto da lezioni, contributi video, collegamenti in videoconferenza con esperti così da fornire un essenziale programma scolastico di emergenza che tocchi, per quanto possibile, tutte le materie curricolari.

Con lui il disegnatore Gabriele Pino. La regista è Marta Manassero.

QUI AL SITO DI RAI GULP

RAI SCUOLA (canale 164) 
E chiudiamo con RAI Scuola dove i giovanotti e le giovanotte della fine delle medie inferiori e delle superiori possono trovare un po’ tutti gli argomenti di studio con approfondimenti realizzati davvero bene.

Sul sito è possibile visualizzare il giorno prima tutto il palinsesto che inizia verso le 9 del mattino e si conclude alle 18.

Sul sito i link ai documentari e  i collegamenti alle lezioni on demand su Rai Play.

QUI IL SITO DI RAI SCUOLA

RAI CULTURA
Segnaliamo per chiudere il portale Rai Cultura dove tutte le materie di studio sono esposte in modo ordinato. Un portale che è davvero una miniera di testi, foto e filmati.

In sostanza come anticipato all’inizio di questo nostro editoriale e articolo, siamo sempre più convinti che i soldi del canone tv grazie a questi servizi gratuiti e di elevato contenuto, sono davvero spesi bene.

QUI IL PORTALE RAI CULTURA

NOTA BENE: un consiglio per tutti. Iscrivetevi a Rai Play lasciando il vostro indirizzo mail. In questo modo sono fruibili tutte le funzionalità di Rai Cultura e dei tre canali che vi abbiamo raccontato (in particolare per l’on demand).  Su Rai Play anche tanti altri contenuti gratuiti, soprattutto film per la famiglia e telefilm (serie TV) e cartoons.

Tag: coronavirus, RAI SCUOLA

PREVIOUS

Un solo veneto tra i finalisti del Campiello Giovani [CLIPSTORY]

NEXT

22 APRILE 2020: 50° ANNIVERSARIO DELLA GIORNATA DELLA TERRA
Related Post
27 Novembre 2020
Centenario: Arturo Ferrarin “vola” anche nelle scuole di Thiene
2 Marzo 2020
Riaprono i musei e la mostra in Basilica Palladiana, al teatro di Vicenza spettacoli sospesi fino al 8 marzo [CLIPSTORY]
30 Maggio 2020
A Rovigo fino al 19 luglio due mostre gratis: la Pinacoteca dei Concordi e la Quercia di Dante
evyrein amazzatevi
27 Ottobre 2020
Siamo in semi-lockdown, ma abbasso la violenza: amiamoci e riapriamo i teatri!
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved