LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Ambiente
724 views 2 min 0 Comment

La prima insalata “marziana” raccolta in Antardide.

debora - 11 Aprile 2018

In Antartide sono state raccolte le prime verdure seminate e protette dai ghiacci e dalle temperature estreme all’interno della base di ricerca tedesca di Neumayer Station III.

Insalata, rucola, cetrioli e ravanelli sono stati prodotti in un’area particolare della base, un orto pensato per i futuri viaggi verso Marte. Il progetto – che parla italiano – è finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e le aziende Thales Alenia Space (Thales Leonardo) e Telespazio (Leonardo-Thales). Quest’area coltivata in un ambiente estremo come l’Antartide, permette di sperimentare la possibilità di coltivare ortaggi per gli astronauti del futuro, poiché simula le condizioni di una base lunare o marziana, soprattutto per l’isolamento e le verdure rigide. Per tutto il 2018 verranno messi in atto due orti concepiti con lo stesso modulo: uno più piccolo pensato per la Stazione Spaziale e per i veicoli che porteranno gli astronauti su Marte, e uno più grande, destinato alle basi. Il primo raccolto di verdure ha dato 3,6 chilogrammi di produzione tra insalata e rucola 18 cetrioli e 70 ravanelli, cresciuti senza terra, con luce artificiale e senza pesticidi, ma con acqua arricchita di Sali minerali, illuminazione a Led e monitorati per quanto riguarda la presenza di anidride carbonica nella stanza. Coltivare verdure nello spazio è di estrema importanza per le missioni di lunga durata, dal momento che non si potrà portare tutto il cibo dalla Terra e, inoltre, le verdure garantiscono un apporto fresco di vitamine, sali minerali e antiossidanti, i quali aiutano a neutralizzare i danni provocati dai radicali liberi prodotti dall’organismo in condizioni di stress, di microgravità e a causa della esposizione alle radiazioni.

Tag: astronauti, atmosfera, cetrioli, freddo, ghiacci, insalata, marte, orto, ravanelli, rucola, spazio, terra, viaggi

PREVIOUS

A Verona è in funzione  la “Ringpolitana”.

NEXT

Le poesie di Marta Scolari.
Related Post
31 Dicembre 2018
Alle Melette il presidente Ciambetti con Munari e Rigoni [VIDEO]
16 Maggio 2018
L’olio Laudemio percorre la Penisola. Quinta tappa a San Bonifacio.
6 Marzo 2018
Festa della Donna. Come conservare la mimosa.
8 Agosto 2019
Il filò di Marco Paolini a Montebelluna su Greta Thunberg
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved