LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > ARTE E CULTURA
179 views 2 min 0 Comment

La grande rogazione: il “Giro del mondo”

debora - 15 Maggio 2023

Sabato 20 maggio ritorna la Grande Rogazione ad Asiago, conosciuta anche con il nome di Giro del Mondo, una manifestazione antica che si svolge il giorno prima dell’Ascensione. Si tratta di un pellegrinaggio di 33 Km , tutto attorno ai confini di Asiago, che riprende le antiche celebrazioni propiziatorie agricole poi metabolizzate e assorbite dal cristianesimo, potenziate in questo caso da una forte componente identitaria, che risale in particolare al voto della comunità asiaghese durante la peste del 1631, accompagnate dagli antichi canti e arricchite da intensi momenti di convivialità.

La sosta mattutina al Lazzaretto per la messa e la colazione è anche un’occasione di pacificazione tra compaesani divisi da ostilità, e il momento in cui le ragazze regalano le uova colorate ai maschi, in particolare ai ragazzi dai quali hanno ricevuto in dono il tradizionale “cucco” di terracotta alla Sagra di San Marco.

Si parte a piedi alle 6 del mattino dal Duomo di Asiago e si procede verso il Lazzaretto dove si fa la prima sosta per la celebrazione della Santa Messa officiata da tutti i parroci dei 7 Comuni. Si prosegue poi verso il Kaberlaba, Canove e Camporovere. Si affronta la salita del Monte Katz per poi giungere in contrada Rigoni di Sotto e da qui verso il bosco di Gallio. Una camminata di 13 ore per ricordare

Il giro del mondo sognato dall’emigrante, che non può tornare al suo paese, o ricordato dal vecchio che non ha più la forza di affrontare il cammino, può diventare un abbraccio di amore e nostalgia, un abbraccio d’amore con quanti capiscono che la vita è anche un camminare assieme, un abbraccio di nostalgia con quanti sanno trovare nel rimpianto una nuova felicità.
Mario Rigoni Stern

Tag: Asiago, La Grande Rogazione, Vicenza

PREVIOUS

Linea 148: il romanzo d’esordio di Alberto Muraro

NEXT

Successo di candidati da tutto il mondo per il Concorso lirico Tullio Serafin 2023
Related Post
15 Novembre 2020
Dalla tradizione 10 ricette Cimbre
9 Marzo 2020
Il 9 marzo 2020 compie 178 anni il Nabucco di Giuseppe Verdi
Favole al Telefono Gianni Rodari a Vicenza
22 Ottobre 2020
A Vicenza sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 le Favole al Telefono a teatro per i 100 anni di Gianni Rodari
21 Febbraio 2020
A Vicenza arrivano a teatro le ANIMALESSE di Lucia Poli
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved