LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti Arredo&design
675 views 2 min 0 Comment

La grande Architettura ritorna a Vicenza.

debora - 12 Maggio 2018

12 maggio – 2 settembre 2018: l’inizio e la fine della esposizione in mostra alla Basilica Palladiana di Vicenza, che dopo dodici anni di restauri torna ad accogliere l’architettura contemporanea  dedicata ai lavori di David Chipperfield.

La mostra, grande e complessa, si intitola “David Chipperfield Architects Works 2018” ed è organizzata dal Comune di Vicenza in collaborazione con l’associazione culturale Abacoarchitettura. L’allestimento propone una selezione di 15 recenti progetti del grande architetto attraverso le varie fasi di sviluppo, illustrando una serie di attività che si realizzano all’interno di un moderno Studio di architettura. All’insegna del lavoro di squadra e di una concezione dell’architettura vista e interpretata come alto artigianato, ciascun team di progetto presenta in mostra l’opera che ha gestito e questa modalità manifesta la volontà di affrontare collettivamente complesse sfide culturali, professionali e intellettuali attraverso un serrato dialogo tra équipe di lavoro, consulenti, clienti e utenti finali. Una panoramica introduttiva inserisce poi i lavori recenti all’interno della lunga storia dello Studio, fondato dall’architetto inglese  nel 1985 e che ha ormai ramificazioni che da Londra arrivano a Berlino, Milano e Shanghai. L’allestimento propone una selezione di 15 lavori che ben esprimono le prime fasi del concept progettuale e mettono in evidenza l’efficienza del network guidato dal celebre architetto inglese, con studi a Londra, Berlino, Milano e Shanghai. Sostiene David Chipperfield : «Questa mostra rappresenta il tentativo di illustrare una maniera di lavorare: il modo in cui sviluppiamo le idee, come lavoriamo in parallelo su diversi progetti, con differenti culture e diverse risorse, priorità e collaboratori, bilanciando prospettive locali e globali. Come Gruppo abbiamo cercato di mantenere una mentalità da Studio, nonostante le dimensioni dei nostri uffici e nonostante la varietà e la molteplicità dei nostri progetti.»

Tag: abacoarchitettura, archietto, archiettura, associazione, Basilica Palladiana, berlino, comune di vicenza, david chipperfield, esposizione, inghilterra, lavoro, londra, Milano, Mostra, progetto, rassegna, shanghai, team, Vicenza

PREVIOUS

Gourmandia dal 12 al 14 maggio.

NEXT

L’olio Laudemio percorre la Penisola. Quinta tappa a San Bonifacio.
Related Post
9 Novembre 2018
Storie di Design a Vicenza.
28 Luglio 2018
Gli alberghi galleggianti. La nuova idea di turismo.
31 Maggio 2020
In Alpe Cimbra riapre il museo con la “storia dell’orso” e le tradizioni
25 Maggio 2018
Biennale Architettura dal 26 maggio a Venezia.
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved